Viaggio nella letteratura mitteleuropea tra otto e novecento,è sia una fonte di suggerimenti di letture (come i saggi antologici ben fatti),sia una personale ricostruzione di questo mito letterario. Che poi, a dirla tutta,mi è sembrato che Magris abbia trovato una certa soddisfazione a ridimensionarlo questo mito, al pari del contorno che l'ha creato. A ben vedere la società austroungarica viene descritta come un cadavere ambulante trascinatosi fino al decesso per troppo tempo. E gli autori che ne hanno interpretato lo spirito sono spesso visti come la diretta conseguenza; e così vediamo sfilare una serie di scrittori anche noti ma dalla poetica imbalsamata,chiusi in un conservatorismo specchio della loro società. Poi ovvio,ci sono anche gli esempi più riusciti,Roth ad esempio (le pagine che gli dedica sono illuminanti) ma direi che ne salva pochi. Comunque un testo imprescindibile per gli amanti di quel periodo.
Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna
Apparso agli inizi degli anni Sessanta, questo libro ha avuto il merito di indagare tra i primi un tema che avrebbe poi goduto di una fortuna ininterrotta. Nel mito absburgico confluiscono molte componenti: l'idealizzazione dell'Impero come armonica entità sovranazionale e universalistica; il senso dell'ordine e della gerarchia; l'imperatore Francesco Giuseppe, che di quell'ordine era simbolo e garante; una visione edonistica ed epicurea della vita, con epicentro Vienna... Intrecciando storia, cultura e costume, Magris ha ricostruito le ragioni storiche di questo mito e la sua presenza nelle opere letterarie, dall'epoca Biedermeier ad autori come Schnitzler, Hofmannsthal, Kraus, Rilke, Roth, Werfel, Zweig, Musil, Doderer, la cui adesione al proprio tempo ha assunto la forma, tipicamente austriaca, dell'ironia, della critica disincantata e beffarda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows