Il volume - che ripropone la prima edizione del '65 - raccoglie una serie di saggi su scrittori francesi dalla fine del Cinquecento a oggi. Da Corneille a Madame de Stael, da Diderot a Robbe-Grillet, da Proust a Mauriac, tutti erano animati, specie nell'Ottocento, dal mito di Parigi. Attraverso questa fitta schiera in gran parte di prosatori, si disegna un'intermittente immagine della Francia letteraria, col suo ondeggiante amore per la cronaca, per la critica e per il mito. Mito della Francia, mito di Parigi che qui viene seguito storicamento in alcune pagine tra le più felici del volume. Idee, motivi e figure risaltano nell'andamento del saggio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it