Mo' Better Blues di Spike Lee - Blu-ray
Mo' Better Blues di Spike Lee - Blu-ray - 2
Mo' Better Blues di Spike Lee - Blu-ray
Mo' Better Blues di Spike Lee - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Mo' Better Blues
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Un trombettista di talento è ossessionato dalla musica a tal punto da mettere in secondo piano ogni altro interesse.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8057092004067

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2015
  • CG Entertainment
  • 124 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Bleek Gilliam, nato e cresciuto a Brooklyn, fin dall’infanzia è spinto dai suoi genitori a imparare a suonare la tromba. Crescendo diventerà un celebre trombettista che si esibirà assieme alla sua band principalmente nel jazz club dei fratelli Flatbush. Il jazz suonato da Bleek e dai ‘suoi ragazzi’ è un inno a un genere musicale che affonda le proprie radici nella cultura afro americana. Al tempo stesso la vera colonna sonora della ‘Grande Mela’ ovvero un pretesto per narrare una storia di vita e amicizia all’ombra dei projects della città tanto amata dallo stesso Lee, il quale firmò il suo secondo lungometraggio, dopo Fa’ la cosa giusta, esportato con grande dispiegamento di forze fin’oltre oceano, capace di trasformarlo definitivamente da semplice regista per pochi fedeli cultori a intrattenitore per spiriti liberi, interessati anche alle storie delle minoranze. La New York di fine anni ‘80 raccontata da Spike Lee, presente anche nel ruolo di protagonista, è vista attraverso le interpretazioni degli attori che hanno fatto la storia del suo cinema: da Wesley Snipes a Samuel Jacskon e John Turturro con particolari menzioni per sua sorella Joie, nel ruolo di Indigo, e Danzel Washington, in quello di Bleek Gilliam. La narrazione dell’esistenza di questo trombettista abile ma dissoluto è necessaria per raccontare parte di quelle passioni che da sempre attraversano la vita del regista a cominciare dalla profonda amicizia e fratellanza fra uomini sempre pronti nel retro di un camerino a prendersi gioco l’un l’altro, fino ad arrivare all’amore incondizionato per un genere musicale suonato per una vita da suo padre, presente nel ruolo di consulente musicale. La pellicola fu accolta oltre oceano carica di grandi attese e in seguito presentata al festival del cinema di Venezia. Al tempo stesso fu trattata alla stregua di un lungo videoclip e una storia fine a se stessa della quale si perde il senso nonostante la promettente idea iniziale basata sulle biografie dei più grandi Jazzisti, da Charles Mingus al più volte citato John Coltrane. Un film che quindi piacerà molto a chi ama incondizionatamente il Jazz e anche le storie di musica non necessariamente dall‘anima nera.

Conosci l'autore

Foto di Spike Lee

Spike Lee

1957, Atlanta, Georgia

Nome d'arte di Shelton Jackson L., regista statunitense. Figlio di un jazzista, frequenta la New York University Film School, dove studia con M. Scorsese e si diploma con un cortometraggio, Joe's Bed - Stuy Barbershop: We Cut Heads (1983), premiato con l'Oscar. Rendendosi finanziariamente indipendente con una propria casa di produzione, la Forty Acres and a Mule, gira il suo primo lungometraggio, Lola Darling (1986), spigliato e disinibito racconto dell'intenso ménage sentimentale e sessuale di una ragazza nera, che ottiene un grande successo di pubblico e di critica. Profondamente orgoglioso della propria identità afroamericana, dotato di un grande talento per la costruzione dell'inquadratura, realizza da subito un cinema dai contenuti forti e provocatori, accompagnandolo a una smagliante...

Foto di Denzel Washington

Denzel Washington

1954, Mount Vernon, New York

"Propr. D. Hayes W. jr. Attore statunitense. Interprete magnetico e affascinante, capace di attirare lo sguardo di ogni spettatore in virtù di un carisma scenico fuori dal comune, esordisce nel 1981 nella commedia Il pollo si mangia con le mani di M. Schultz. Impone il suo nome e il suo volto con Storia di un soldato (1984) di N. Jewison e soprattutto interpretando il leader sudafricano S. Biko in Grido di libertà (1987) di R. Attenborough. Nel 1989 vince il premio Oscar come attore non protagonista per Glory - Uomini di gloria di E. Zwick e nel 1990 recita in Mo' Better Blues di S. Lee, regista che lo dirige anche nel controverso Malcolm X (1992) e in He Got Game (1998). Icona della comunità afroamericana, in prima linea in molte battaglie civili, è superbo in Philadelphia (1993) di J. Demme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail