Rispetto alle precedenti, quest'ultima edizione è stata ripulita da alcuni errori di stampa che rendevano difficoltosa la comprensione. Il testo risulta una volta per tutte chiaro, corretto e all'altezza di un autore che nell'ambito della matematica numerica è una vera e propria celebrità. Ottimo da studiare e facile da consultare; è un libro che nella biblioteca di un ingegnere non può proprio mancare!
Modellistica numerica per problemi differenziali
In questo testo si introducono i concetti di base per la modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parziali. Si considerano le classiche equazioni lineari ellittiche, paraboliche ed iperboliche, ma anche altre equazioni, quali quelle di diffusione e trasporto, di Navier-Stokes e le leggi di conservazione; si forniscono inoltre numerosi esempi fisici che stanno alla base di tali equazioni. Quindi si analizzano metodi di risoluzione numerica basati su elementi finiti (continui e discontinui), differenze finite, volumi finiti, metodi spettrali (continui e discontinui), nonché strategie di approssimazione più avanzate basate sui metodi di decomposizione di domini o quelli di risoluzione di problemi di controllo ottimale. In particolare vengono discussi gli aspetti algoritmici e di implementazione al calcolatore e si forniscono diversi programmi di semplice utilizzo. Il testo non presuppone una approfondita conoscenza matematica. Esso è pertanto adatto agli studenti dei corsi di laurea di Ingegneria, Matematica, Fisica, Scienze dell'Informazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DOMENICO MARIA ORLANDO MUTI 14 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it