Il modello delle prestazioni infermieristiche
In questi ultimi tempi si è accentuato il tecnicismo, che assorbiamo quale cultura imperante; gli stessi scienziati sono seriamente preoccupati e si chiedono dove ci porterà. Gli infermieri, soprattutto i giovani infermieri, sono nati e vivono in questa realtà; la loro formazione, con l'ingresso in Università, in una facoltà in cui la matrice disciplinare non è la loro, ha subito la tendenza biologica allontanandosi dall'aspetto umanistico e dal concetto del prendersi cura. Queste considerazioni hanno spinto Marisa Cantarelli a riflettere sulla necessità che la professione recuperi i propri spazi culturali, perché non è sufficiente la conoscenza puntuale delle tecniche più sofisticate, ma occorre interiorizzare i concetti che guidano il nostro operato. Pertanto, in questa nuova edizione del Modello delle Prestazioni Infermieristiche, ampio spazio del testo è stato dedicato ai concetti fondamentali della disciplina infermieristica. Essi sono la base dell'assistenza infermieristica e non possono essere trascurati dall'infermiere, ma devono far parte della sua cultura e della sua preparazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:4 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it