Un altro affresco corale della vita di un paesino lacustre negli anni del fascismo: questa volta gravita attorno alla bella modista che fa perdere la testa a tanti personaggi sempre descritti magistralmente da Vitali e con nomi azzeccatissimi, tanto da sembrare di essere seduti al bar di Bellano e vivere queste storie in diretta. Una piacevole lettura leggera e divertente che ti coinvolge fino alla fine
La modista. Un romanzo con guardia e ladri
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» La Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Tuttolibri - Bruno Quaranta Nella notte hanno tentato un furto in comune, ma la guardia Firmato Bicicli non ha visto nulla. Invece, quando al gruppetto dei curiosi accorsi davanti al municipio s’avvicina Anna Montani, il maresciallo Accadi la vede, eccome: un vestito di cotonina leggera e lì sotto pienezze e avvallamenti da far venire l’acquolina in bocca. Da quel giorno Bicicli avrà un solo pensiero: acciuffare i ladri che l’hanno messo in ridicolo e che continuano a colpire indisturbati. Anche il maresciallo Accadi, da poco comandante della locale stazione dei carabinieri, da quel momento ha un’idea fissa. Ma intorno alla bella modista e al suo segreto ronzano altri mosconi: per primo Romeo Gargassa, che ha fatto i soldi con il mercato nero durante la guerra e ora continua i suoi loschi traffici; e anche il giovane Eugenio Pochezza, erede della benestante signora Eutrice nonché corrispondente locale della «Provincia». Il nuovo romanzo di Andrea Vitali è centrato su una protagonista femminile vitale, ambiziosa e sensuale, un po’ furba e un po’ ingenua. Intorno al suo frequentatissimo atelier, tra cognac doppi e partite a scala quaranta, si muove e si agita tutto il paese: dal sindaco Balbiani con il segretario comunale Bianchi, giù giù fino al trio di giovinastri composto dal Fès, dal Ciliegia e dal Picchio, passando per l’appuntato Marinara, che deve rimediare alle distrazioni del superiore, e poi le misteriose titolari della farmacia Gerbera e Austera Petracchi, la cuoca di casa Pochezza e sua figlia Ersilia, lo spazzino Oreste e il messo Milico. Nei suoi romanzi – divertenti, intelligenti, godibilissimi – Andrea Vitali ha reinventato magistralmente la commedia all’italiana: riesce così a restituire l’immagine più vera e profonda del nostro paese, in un’incessante girandola di caratteri e di sorprese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
susan 17 marzo 2025delizioso
-
Ancora Bellano, fine anni Quaranta. E tutta una serie di nuovi personaggi ad accompagnarci in una delle tante storie che solo nonno Vitali è in grado di raccontare! La Modista è Anna Montani, che a Bellano vive ed ha un negozio di stoffe. La Montani è una donna bella ed avvenente e proprio queste sue caratteristiche causeranno non pochi problemi a più di un uomo del paese. Primo fra tutti il sicilianissimo maresciallo Carmine Accadi, che per la modista perderà la testa, trascurando il lavoro e rischiando, più di una volta, il famigerato trasferimento in Sardegna! Poi c'è Eugenio Pochezza, orfano di padre e punto focale della vita di mammina, Eutrice Denti. Eugenio è un ricco nullafacente che, per ammazzare il tempo, cura la cronaca locale per il quotidiano La Provincia. E anche lui cadrà nella rete sensuale della Modista! Come sempre nei romanzi di Andrea Vitali, un corollario di personaggi e fatti accompagna la narrazione. E, come sempre, non mancheranno intrighi, piccoli misteri e il colpo di scena finale, che farà esclamare al lettore: "Ma pensa un po'!" Vitali ha l'innata capacità di legare il lettore alla storia dalla prima all'ultima pagina, al punto che risulta quasi impossibile riuscire a staccarsi dal libro finché non lo si è portato a termine, finché non si sono dipanati tutti i risvolti della storia. È una capacità che, purtroppo, si riscontra in pochi scrittori quella di tenere vivo l'interesse del lettore dall'inizio alla fine. Anche i romanzi migliori, spesso, hanno qualche calo narrativo. Con Vitali, invece, è un rischio che non si corre ed è, questa, una di quelle qualità che fanno maggiormente apprezzare i suoi lavori. Nonostante sforni romanzi a ripetizione (8 negli ultimi 15 mesi. 9 se consideriamo Quattro sberle benedette che sarà disponibile da lunedì prossimo), Vitali riesce sempre a coinvolgere il lettore, a renderlo parte della storia che sta leggendo; un po' come se fosse seduto anche lui su una delle panchine che costeggiano il lungolago!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows