Il modo romanzesco
Negli ultimi decenni si è assistito a un ritorno d'interesse per la narrativa appartenente al modo (o «genere», come si diceva tempo fa) romanzesco, sia a livello di critica che di produzione letteraria (basti pensare al successo del genere fantasy, alla fantascienza, al romanzo postmoderno, ad autori italiani come Calvino e Stefano Benni). Il presente volume, dunque, si propone di tentare una definizione delle costanti del modo romanzesco, e quindi ripercorrerne la storia a partire dalle sue radici classiche e medievali (il romanzo ellenistico e quello cortese), senza dimenticare il poema cavalleresco italiano. Particolare attenzione viene dedicata ai rapporti tra il modo romanzesco e lo sviluppo del romanzo moderno (da Cervantes a Scott e Manzoni), alla sopravvivenza del romanzesco puro nella letteratura d'appendice (Dumas) e in quella per ragazzi (Collodi, Stevenson), al genere fantasy (Tolkien), alla componente avventurosa e romanzesca dell'opera di Calvino e ai romanzi fantastici e picareschi di Benni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows