L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante la trama avvincente è un libro da prendere con calma lasciandosi il tempo di comprendere e conoscere ogni personaggio nel suo specchio interiore. Molto bello.
Nel 1772 il romanzo portava questo titolo: “Le fortune e le sfortune della celebre Moll Flanders nata nella prigione di Newgate, la quale, durante una vita incessantemente variata di tre volte vent’anni oltre alla sua infanzia, fu dodici anni prostituta, cinque volte sposata (una delle quali col proprio fratello), dodici anni ladra, otto deportata nella Virginia, e che infine diventò ricca, visse onesta e morì pentita: scritta secondo le sue stesse memorie.” La storia a suo modo è interessante. In primo luogo è curioso che a scrivere questo lunghissimo monologo, dove Moll racconta la sua rocambolesca vita dalla nascita alla vecchiaia, sia un uomo. Mi riferisco alla sensibilità e alla logica femminile così ben interpretata da Daniel Defoe (che deve la sua fama soprattutto al romanzo “Robinson Crusoe”). In secondo luogo si apprendono moltissime cose sulla realtà di quel tempo in cui le donne povere, sole o abbandonate erano esposte a ogni genere di pericolo e per non patire la fame rubavano, si prostituivano o, nel migliore dei casi, cercavano un marito che le mantenesse. Nonostante ciò l’ho trovato spesso noioso e ripetitivo. La protagonista si dilunga più e più volte sugli stessi argomenti, raccontandoli minuziosamente per intere pagine e facendo perdere al lettore (a me sicuramente) il filo della storia. In ogni caso grazie allo stile colloquiale e scorrevole sono riuscita lo stesso a terminare la lettura.
Un libro che scivola come le scene di un film , ti trascina nella sua storia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore