Come può un ragazzino affrontare "il giorno più brutto" della sua vita e non solo sua, senza perdersi in se stesso, e perdere il contatto con le persone accanto a lui ? La sua particolare fantasia lo porta a fare un avventuroso viaggio nella sua stessa città, alla ricerca irrefrenabile di uno speciale oggetto e le persone che incontrerà saranno preziose per lui, per chi lo ama, e a volte, anche per quegli stessi fugaci incontri. Coinvolgente, emozionante, dolce.
Molto forte, incredibilmente vicino
A 11 anni, Oskar Schell è un bambino eccezionale: inventore dilettante, francofilo, pacifista. Dopo aver trovato una chiave misteriosa che apparteneva al padre, morto nel Word Trade Center l'11 settembre, intraprende un incredibile viaggio - una frenetica e segreta ricerca che lo guiderà attraverso cinque distretti di New York. Mentre Oskar vaga per la città, incontra una variegata umanità, tutti a modo loro sono dei sopravvissuti. In definitiva, il viaggio di Oskar finisce dove inizia, ma con il conforto dell' esperienza più umana: l'amore.
-
Titolo originale:Extremely Loud and Incredibly Close
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2012
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:129 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Ceco (Dolby Digital 5.1);Ungherese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Arabo; Ceco; Ebraico; Greco; Inglese per non udenti; Italiano per non udenti; Rumeno; Ungherese
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of): "Alla ricerca di Oskar"
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CN 02 gennaio 2025
-
Gugliuzza ANTONINO 04 gennaio 2019
Film per chi non ha ancora avuto notizia adeguata su quello che è stato l'11.9.2002 a New York e le conseguenze in un ragazzino che vi pese il padre.
-
Samuele Pavon 15 maggio 2018
Questo film mi ha inizialmente incuriosito perché avevo letto nelle recensioni che Max von Sydow (l’attore feticcio di Ingmar Bergman, cioè il cavaliere che gioca la partita a scacchi con la morte nel “Settimo Sigillo”) interpretava un ruolo totalmente muto, per cui è stato nominato all’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. La sua interpretazione meritava sicuramente un riconoscimento, perché le sole espressioni facciali valgono da sole tutto il film. La trama ruota attorno a un bambino e alla sua ricerca disperata dell’identità paterna, strappatagli ingiustamente a causa del crollo delle Torri Gemelle, e offre una panoramica di numerosi luoghi di New York.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it