Momo - Michael Ende - copertina
Momo - Michael Ende - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Momo
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Momo è una ragazzina di dieci anni, o giù di lì. È orfana, ma è circondata da una grande famiglia di persone che gli vogliono bene. Ha una grande virtù: sa ascoltare gli altri in una maniera assolutamente unica. E ha una grande ricchezza: il tempo. Momo compare una mattina, all'improvviso, in un mondo che assomiglia molto al nostro, ma dove stanno succedendo delle cose strane. Una società di "signori grigi" che si dicono agenti della "cassa di risparmio del tempo" opera per convincere un sempre maggiore numero di persone sull'utilità di risparmiare tempo. Esso verrebbe restituito con gli interessi dopo il sessantaduesimo anno. Ma è una menzogna! Il tempo risparmiato fornisce ai "signori grigi" la materia vitale: essi possono così condurre un'esistenza parassitaria alle spalle degli altri uomini. Solo un gruppo di uomini riuniti intorno a Momo resiste all'offensiva della società segreta. Ed è proprio Momo che riesce a strappare a uno degli agenti il segreto della colossale truffa...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

254 p., Rilegato
9788805072385

Valutazioni e recensioni

  • Tizy
    Una bella storia

    Onestamente alcuni capitoli sono un pò pesanti , ma vengono compensati da altri dove la simpatia di Momo e dei suoi amici portano il lettore a coinvolgersi piacevolmente nei dialoghi e nella finalità degli insegnamenti preziosi della piccola Momo.

  • Paola
    Fantastico

    E' un libro che mi accompagna dalla mia infanzia... Molto sottovalutato, ma andrebbe fatto leggere a TUTTI, adulti e bambini, per far capire la preziosità del tempo, della semplicità, dell'ascolto..

  • illflytothemoon

    Ho sempre amato leggere le fiabe o le favole che, di quando in quando, si incontrano all'interno di racconti più ampi e questo libro altro non è che una lunga fiaba che, per la mia gioia, al suo interno ne custodisce altre più piccole. Si tratta di un libro la cui lettura è molto semplice, quasi adatto ai bambini, se non si considerano diversi termini desueti che andrebbero loro spiegati. Però, secondo me, con un po' di aiuto e qualche spiegazione potrebbero amare questo racconto. Ciò però non significa che sia un pibro adatto solo a loro, credo invece che questo sia adatto a tutte le età e che ognuno possa ricavarne ciò di cui ha bisogno in quel momento. I personaggi sono molto caratterizzati e particolari, i degni abitanti di una fiaba, creati per catturare attenzione e simpatie. La cosa che però più di tutte mi è piaciuta, e che giustifica le stelle assegnate a questo libro, oltre all'incredibile fantasia dell'autore, sono i temi di riflessione inseriti all'interno della narrazione, che mi hanno dato una piccola stretta al cuore ogni volta che ne incontravo uno.

Conosci l'autore

Foto di Michael Ende

Michael Ende

1929, Garmisch-Partenkirchen

Scrittore tedesco. Michael Ende è cresciuto a Monaco. Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato (dal 1948 al 1950) la Scuola d’Arte Drammatica di Monaco e ha lavorato per tre anni come attore, conslidando nel frattempo le proprie abilità come autore di sketch teatrali e canzoni. Dal 1954 al 1962 è stato critico cinematografico presso la Radio bavarese. Il grande successo arriva con il libro per bambini "Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer" (1960), poi tradotto in Italia con il titolo "Jim Bottone e il piccolo gigante". Dal 1970 Ende ha vissuto in Italia, dove nel 1972 porta a termine il romanzo fiabesco "Momo". Ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, molti dei quali hanno ottenuto grande successo internazionale, hanno avuto diverse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it