Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri - Domenico De Masi,Maria Serena Palieri - copertina
Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri - Domenico De Masi,Maria Serena Palieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mondo è giovane ancora. Conversazione sul futuro con Maria Serena Palieri
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


A oltre vent'anni da L'ozio creativo, De Masi, come allora in conversazione con Maria Serena Palieri, offre un'accurata e convincente istantanea del tempo che stiamo vivendo, un'inquadratura realistica e carica di speranza che descrive chi siamo e come saremo.

Viviamo nel migliore dei mondi fin qui esistiti. Eppure, ci scopriamo disorientati di fronte a un futuro sempre più privo di modelli di riferimento. Dieci conversazioni per capire in quale punto del percorso ci troviamo, per scegliere la meta, per individuare la rotta.

In quest'epoca di disorientamento, abbiamo due certezze inconfutabili. La prima è che il mondo in cui oggi viviamo non è il migliore dei mondi possibili, ma è di sicuro il migliore dei mondi esistiti fino a oggi. La seconda è che l'opera creatrice dell'uomo è solo all'inizio del suo cammino e, per la prima volta nella storia dell'umanità, sta a noi proseguirla o interromperla per sempre. È un viaggio quello che Domenico De Masi intraprende in queste pagine. Un percorso segnato da dieci svolte decisive, dieci diadi terminologiche e concettuali che puntano a individuare una meta e tracciare una rotta, capaci di trasformare la nostra timorosa navigazione a vista in progetto consapevole verso una ragionevole felicità. Punto di partenza è la certificazione sociologica del senso di smarrimento che caratterizza la nostra società, la prima in assoluto nata senza un preventivo modello di riferimento, sorta quasi per germinazione spontanea da quella che l'ha preceduta. Temi centrali per tutti quali la Longevità, il Lavoro, l'Impegno; concetti di natura sociologica come quelli di Classe e Genere, o più propri della psicologia come Paura e Felicità: un vocabolario indispensabile per orientarsi anche politicamente nel mondo che è già qui e che verrà, quel "mondo giovane ancora", per dirla con Giambattista Vico, che mai come oggi necessita di essere compreso, tradotto, e necessariamente riscritto.

Dettagli

4 dicembre 2018
300 p., Brossura
9788817105323

Valutazioni e recensioni

  • Gigino
    Saggio preciso e scorrevole

    Affronta argomenti sociologici complessi, ma resi semplici con assoluta perizia. Spunti di riflessione interessanti e ben articolati da un intellettuale moderno e illuminato testimone dei nostri tempi

  • AA
    Il mondo è ancora giovane..

    Il testo è impegnativo e il professore non ha bisogno di presentazioni. E' una lettura che pone al centro le sfide future a cui l'attuale impostazione del mercato del lavoro non riesce a dare risposte soddisfacenti. Innesca un po' di malumore come ogni lucida riflessione sulla realtà depurata da ogni tentativo di edulcorarla. Lettura lunga ma scorrevole. Ho apprezzato.

Conosci l'autore

Foto di Domenico De Masi

Domenico De Masi

1938, Rotello

Nato a Rotello (Campobasso) nel 1938, Domenico De Masi si era laureato in Giurisprudenza specializzandosi in Sociologia del Lavoro. Aveva collaborato con diverse riviste e testate, come “Il Punto”, “Tempi moderni”, “Nord e Sud”,“Dove” e “Style”. Ha fondato la rivista “NEXT. Strumenti per l'innovazione” e aveva insegnato in diverse università italiane.È scomparso a Roma nel settembre 2023.Aveva anche diretto per l’editrice Clu la collana di scienze sociali e per l’editore Franco Angeli la collana “La Società”.Tra le sue publbicazioni ricordiamo: Il futuro del lavoro (Rizzoli, 1999), Ozio creativo (Ediesse 1991 e Rizzoli, 2000); La fantasia e la concretezza (Rizzoli,...

Foto di Maria Serena Palieri

Maria Serena Palieri

È stata l'inviata e vicecaporedattore de "L'Unità". Ha scritto per l'Espresso e realizzato programmi per Rai Education. Tra i suoi libri: Radio Cairo. L'avventurosa vita di Fausta Cialente in Egitto (Donzelli 2018), Amore è una parola (Iacobelli 2018), E, con il gruppo Controparola, Donne nel Sessantotto (Il Mulino 2018) e Il mondo è ancora giovane (Rizzoli 2018). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail