Montale e il canone poetico del Novecento - Maria Antonietta Grignani,Romano Luperini - copertina
Montale e il canone poetico del Novecento - Maria Antonietta Grignani,Romano Luperini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Montale e il canone poetico del Novecento
Attualmente non disponibile
32,22 €
-20% 40,28 €
32,22 € 40,28 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'anno centenario della nascita di Montale, un gruppo di critici, fra cui quasi tutti gli studiosi di Montale più noti e affermati, analizza i principali nodi tematici e interpretativi dell'opera di questo classico del Novecento. I cinque temi sui quali si incentrano le loro riflessioni sono: il problema del commento; Montale e l'Europa; Montale critico; Montale prosatore; Montale e il canone poetico del Novecento.

Dettagli

16 gennaio 1998
460 p.
9788842054030

Conosci l'autore

Foto di Maria Antonietta Grignani

Maria Antonietta Grignani

Maria Antonietta Grignani ha insegnato Linguistica italiana all’Università di Pavia, dove è stata direttrice del Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei. È autrice di numerose pubblicazioni, fra cui Retoriche pirandelliane (1993), La costanza della ragione (2002), Novecento plurale (2007), Lavori in corso (2008), Una mappa cangiante (2017), Montale e il canone poetico del Novecento (con Romano Luperini, 1998). Fra le sue curatele ricordiamo i romanzi nelle Opere di Beppe Fenoglio (1978) e Ernesto di Umberto Saba (2015).

Foto di Romano Luperini

Romano Luperini

noto studioso e critico letterario, è nato e vive in Toscana. Ha pubblicato presso Laterza saggi su Verga, Pirandello, Montale e sul tema dell'incontro nel romanzo europeo, ha insegnato in università italiane e straniere ed è autore di un manuale di storia e antologia della letteratura molto diffuso nei licei. Dirige due riviste di teoria e critica della letteratura, "Allegoria" e "Moderna", e il blog www.laletteraturaenoi.it. Come narratore, nel 2013 ha vinto il premio Volponi con il romanzo L'uso della vita. 1968 (Transeuropa). Nel 2016 ha pubblicato per Mondadori La rancura, candidato al premio Viareggio Rèpaci e vincitore del premio nazionale letterario Pisa per la narrativa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it