Morire ti fa bella - Stefania Crepaldi - copertina
Morire ti fa bella - Stefania Crepaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Morire ti fa bella
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Sullo sfondo suggestivo della laguna di Chioggia e delle calli affollate di Venezia, Stefania Crepaldi costruisce una storia di straordinaria freschezza, che unisce i toni del giallo a quelli del black humour, dando vita a una serie di personaggi difficili da dimenticare.

«Il firmamento del cozy crime arruola una nuova luminosa stella: diamo il benvenuto a Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, di professione tanatoesteta e detective per caso!» - Alessia Gazzola

«Una protagonista ironica e malinconica. Una storia misteriosa e dolceamara che vi catturerà fin dalle prime pagine». - Gabriella Genisi

«Tra pasticcini e urne funerarie, Fortunata, detective molto suo malgrado, cerca un colpevole, un amore e una vita tutta sua, in una crime story all’italiana che è un piccolo gioiello, incastonato nelle atmosfere magiche della laguna di Chioggia». - Stefania Bertola


Esiste il lavoro dei sogni, e poi esiste il lavoro che il destino decide per te. Fortunata vorrebbe fare la pasticciera e, quando può, si rifugia nel laboratorio di Mario, un amico che le insegna l’arte dei dolci. Suo padre Emilio, però, è il titolare di un’agenzia di pompe funebri, e per mandarla avanti ha bisogno di lei, del suo talento nella preparazione dei defunti. Sempre a contatto con la morte, di cui si prende cura nel migliore dei modi, Fortunata insegue la vita e non chiede altro che essere libera di scegliere il proprio futuro. Ma cosa succede quando il destino si mette di traverso? Il rampollo di una dinastia di gioiellieri precipita da un palazzo veneziano. Un suicidio, o forse un tragico incidente. Il colonnello della guardia di finanza Dante Braghin ha più di un dubbio e chiede a Fortunata di esaminare il cadavere: il suo occhio sa notare dettagli che potrebbero sfuggire anche al miglior anatomopatologo. Suo malgrado, la ragazza verrà così coinvolta in un’indagine pericolosa, quando l’unica cosa che vorrebbe è creare torte e portare dolcezza nella vita delle persone.

Dettagli

13 giugno 2023
272 p., Brossura
9788831016957

Valutazioni e recensioni

  • ginny

    La trama non rispecchia perfettamente il contenuto del libro. L'idea era davvero molto bella ma personalmente penso che non sia stata sviluppata bene. Consiglierei questo libro a chi non ama la suspance e una storia che crea angoscia e soprattutto a chi non ama le scene di sangue.

  • Astrid
    Tanatoesteta per obbligo, detective per passione..

    <<E quando la morte si impossessa di tutto possiamo anche rimanere caldi e vitali in superficie, ma sotto ci spegniamo lentamente>> Dopo essersi allontanata dalla famiglia di origine per cui è obbligata a lavorare presso l'impresa funebre che si tramanda da generazioni, Fortunata viene ritrovata dal suo padrino Dante Braghin, colonnello della guardia di finanza, che la prega di tornare a casa per aiutarla a risolvere un crimine. Dopo un primo riluttante momento, la protagonista si ritrova catapultata nella vita precedente, con un padre assente e troppo impegnato ad allargare l'impresa scimmiottando un noto brand del settore che non viene mai nominato, e una nonna che pare viva solo nella sua cucina. In questo libro si lascia poco spazio alla trama investigativa, che risulta piuttosto banalotta e conclusa più che frettolosamente, per esplorare quei <<sentimenti positivi di cui vorrei la mia vita fosse pregna>> di cui si parla praticamente in ogni capitolo. Fortunata, stanca dell'amore e dei relativi problemi, capita al centro di un triangolo amoroso lasciato in sospeso, probabilmente per poterne ricavare un seguito. È un romance travestito da giallo, carini gli sprazzi di black humor e la descrizione dei dolci, ma del resto si può tranquillamente fare a meno, considerando anche che alcuni aspetti della trama ed alcuni personaggi potevano essere trattati con più cura.

  • orsolachiaro98
    sempliciotto

    poco coinvolgente, la prosa é apprezzabile ma la trama prende davvero poco e soprattutto è davvero molto molto irrealistico. L'idea aveva del potenziale ma non mi piace come é stata sviluppata

Conosci l'autore

Foto di Stefania Crepaldi

Stefania Crepaldi

Stefania Crepaldi è un'editor freelance e autrice italiana. Tiene corsi di scrittura e ha pubblicato il manuale Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo (Audino, 2021). Nel 2022 ha vinto il concorso letterario IoScrittore. Di questo libro sono già stati venduti i diritti per la realizzazione di una serie TV. Nel 2023 esce per Salani Morire ti fa bella.Fonte immagine: Salani Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore