L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ uno scrittore molto piacevole Fontana, la sua prosa è sciolta, accattivante la caratterizzazione dei personaggi ma soprattutto seria e corretta la ricostruzione del periodo storico, quello del terrorismo in Italia, in cui è ambientata la vicenda. Ahimè il periodo fu complesso e drammatico, contraddittorio, che ho vissuto, come credo quelli della mia età, con molta angoscia e smarrimento! Strano ma vero è che la domanda che spesso compare dalle pagine del libro e cioè > me la facevo anch’io allora!!! Ci sono, a mio parere alcune piccole pecche nella trama, che forse è un po’ scontata o nella caratterizzazione della figura del protagonista, il magistrato Colnaghi. Una figura che mi sembra un po’ disomogenea nel suo ruolo di magistrato ma anche di padre, di marito, di figlio e di amico; spesso certi suoi atteggiamenti non combaciano. Ma tralasciando queste piccole negatività, voglio sottolineare che il messaggio di fondo del libro è altamente credibile e positivo. Il magistrato Colnaghi non si limita a seguire e a fare applicare la legge ma cerca di capire la logica della violenza e di come una certa giustizia potrebbe interrompere la spirale di vendetta che segue ogni delitto! In questa ricerca Colnaghi ripercorre anche il suo rapporto con il padre, un mito del suo passato, tanto che le due vicende si intersecano e finiscono per combaciare nella loro essenza. Fontana ha saputo eseguire un ritratto veritiero di una Italia di lotte, ma anche di valori, di onestà di affetti famigliari sullo sfondo di una Milano che lui descrive con sincero affetto!
Ottimo libro scritto con vivacità narrativa,anche i ricordi del padre sono inseriti ottimamente.Buona anche l'analisi del periodo storico che mai è retorica Ho" scoperto"Giorgio Fontana che fino ad oggi non conoscevo BEL LIBRO !!! Dario Ruffino
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore