Morte in Persia - Annemarie Schwarzenbach - copertina
Morte in Persia - Annemarie Schwarzenbach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Morte in Persia
Disponibilità immediata
9,00 €
-30% 12,91 €
9,00 € 12,91 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1935 la giornalista e fotografa di origine svizzera, Annamarie Schwarzenbach, parte per la Persia. E' in viaggio di nozze con Claude Carac, un diplomatico francese che ha sposato in un momento di debolezza. La sua unica fonte di serenità è la scrittura, che l'aiuta a sopravvivere ad un matrimonio sbagliato e ad un Paese spaventosamente estraneo. Nasce così questo romanzo autobiografico, ricco di riflessioni sulla realtà politica del tempo e sui diversi aspetti della morte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione dal tedesco di Chiara Guidi. Roma, Edizioni E/O 1999,cm.14x21,5, pp.148 alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo.

Dettagli

1998
160 p., ill.
9788876413582

Conosci l'autore

Foto di Annemarie Schwarzenbach

Annemarie Schwarzenbach

1908, Zurigo

Annemarie Schwarzenbach, figura tra le più affascinanti del Novecento letterario, nasce a Zurigo nel 1908 in una facoltosa famiglia di industriali dalla quale deciderà di allontanarsi in maniera via via più radicale. Durante gli studi di Storia, svolti tra Parigi e Zurigo, incontra Erika e Klaus Mann, con i quali condivide un determinato antifascismo e uno stile di vita bohémien. Nel 1931 pubblica il suo primo romanzo, Gli amici di Bernhard (in Italia edito da L'Orma Editore nel 2014), e decide di dedicare la propria vita alla scrittura. Alla produzione romanzesca affianca allora il lavoro di giornalista e fotografa scrivendo articoli da tutto il mondo; anticonformista, avventurosa, apertamente omosessuale, ma anche tormentata e morfinomane, tra le sue imprese resta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it