Munich (Blu-ray) di Steven Spielberg - Blu-ray
Munich (Blu-ray) di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Munich (Blu-ray) di Steven Spielberg - Blu-ray
Munich (Blu-ray) di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Munich (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
15,99 €
15,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1972 il mondo è stato testimone dell'assassinio di 11 atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco. Il film di Steven Spielberg racconta la storia di quanto accadde dopo

«Incredibilmentte emozionante»Rolling Stone

La drammatica storia della squadra dei servizi segreti israeliani a cui venne affidato il compito di rintracciare e uccidere i membri del commando palestinese che si riteneva avesse progettato la strage di Monaco, che costò la vita di undici atleti israeliani durante le Olimpiadi del 1972.

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
5053083136062

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2017
  • Terminal Video
  • 164 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS HD Master Audio 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Danese; Olandese; Finlandese; Francese; Giapponese; Norvegese; Svedese; Tedesco; Spagnolo
  • 2,35:1 Wide Screen
  • Introduzione di Steven Spielberg - Munich: la missione, la squadra - l'esperienza sul set - Ritratto di un'epoca - E molto altro ancora!

Valutazioni e recensioni

  • Finalmente in blu-ray anche questo capolavoro di Steven Spielberg che rilegge una pagina di storia vera quando il terrorismo non era ancora una realtà consolidata come quella dei tempi attuali. A mio avviso è uno dei film più riusciti di Spielberg, con un ottimo Eric Bana. Posso solo consigliare di tenerlo nella collezione perchè è un film che mi è rimasto impresso.

  • Munich è un film che riprende un tragico evento storico avvenuto durante i giochi olimpici. Il film si apre appunto con l’attentato alle Olimpiadi di Berlino. La trama si concentra su una missione del Mossad, una sorta di vendetta, che ha l’obiettivo di uccidere 10 uomini che sono stati rilevati nell’organizzazione di tale attentato. Il fatto è che guardando questo film ci si pongono parecchie domande sulla vita delle vittime di questa vendetta, su come queste persone (che per la maggior parte sembrano persone comunissime) possano uccidere, su come riescano degli uomini che non sono addestrati come serial killer ad uccidere a sangue freddo e sulla domanda “è giusto?”. Vi consiglio davvero tanto questo film!

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Eric Bana

Eric Bana

1968, Melbourne

"Propr. E. Banadinovi?, attore australiano. Allievo del National Institute of Dramatic Art, ne esce con una spiccata propensione alla comicità da cabaret; come stand up comedian, infatti, è mattatore nel programma televisivo The Eric Bana Show Live (1997). Quando, però, viene chiamato a recitare per il cinema gli vengono affidati ruoli drammatici, il primo dei quali, Chopper (2000) di A. Dominik, colpisce per il grado di immedesimazione raggiunto: B. incontra in prigione il vero omicida psicotico cui il film è ispirato. Soldato in Black Hawk Down (2001) di R. Scott, è il mostro verde Hulk (2003) nell’adattamento di A. Lee e il mortale Ettore in Troy (2004) di W. Petersen. L’anno seguente S. Spielberg lo ingaggia in Munich, nei panni dell’agente del Mossad a capo della spedizione punitiva contro...

Foto di Daniel Craig

Daniel Craig

1968, Chester

"Propr. D. Wroughton C., attore inglese. Il volto fieramente virile e spigoloso, lo sguardo azzurro tagliente, il sesto James Bond (a partire da Casino Royale, 2006, di M. Campbell) è lontanissimo dal modello Connery, eppure ne discende direttamente. Merito di una recitazione rude e fragile al contempo, rodata in teatro e in tv, esaltata da personaggi ambigui (il trentenne impegnato in una relazione sessuale con l’anziana suocera in The Mother, 2003, di R. Michell; l’omicida oggetto del desiderio non solo letterario di T. Capote in Infamous - Una pessima reputazione, 2006, di D. McGrath) e da antieroi sull’orlo dell’abisso (lo spacciatore in crisi di The Pusher, 2004, di M. Vaughn; lo scrittore perseguitato da uno sconosciuto ne L’amore fatale, 2004, di R. Michell). Sempre più impegnato a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail