Le muse cantano ancora...
Una raccolta di poesie composte da Francesco Adami, in cui si viaggia attraverso vari aspetti della vita, il tutto racchiuso dal fascino naturale, natura nel suo più alto termine. La mitologia e la classicità invadono pienamente le parole scritte. La donna è fonte di ispirazione per l'autore, nella sua fisica ed espressiva natura, è qualcosa di indescrivibile, di magico. Una musa ispiratrice per il poeta, perchè la musa è qualcosa di idilliaco o perfetto ma nello stesso tempo un po' misterioso. La parola stessa viene sussurrata ed ispirata al poeta da una musa. Le muse citate nel titolo, cantano, perché il canto è un sentimento espressivo melodico, poiché fa parte della musica, senza musicalità nel mondo non ci sarebbe armonia. Alcune composizioni hanno la struttura simile a quella di una canzone, vicino a testi musicali, senza una propria struttura ritmica. Le muse portano l'ispirazioni nonostante le problematiche del tempo; guerre, violenze. Sebbene lo scorrere degli anni, sono lì e quando si viene trascinati da sentimenti di violenza, di agitazione, depressioni, se ci si ferma anche per un istante in silenzio, si può sentire ancora la loro voce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it