Museo d'arte orientale di Venezia. La collezione di un principe. Ediz. illustrata
All'origine delle collezioni del Museo d'Arte Orientale di Venezia è il principe Enrico di Borbone (1851-1906), grande amante dei viaggi e dell'avventura, il quale costituì la raccolta del futuro museo veneziano nel corso di un viaggio intorno al mondo intrapreso nel 1887 insieme alla moglie e a un ristretto seguito. Il viaggio - ben documentato grazie a un diario di quindici fascicoli manoscritti e illustrati da disegni e fotografie, tenuto da un membro della spedizione - gli permise di raccogliere pezzi di grande pregio: oggetti e suppellettili in legno e metallo, sculture, armi e armature, lacche, tessuti e abiti, paraventi, rotoli dipinti. Questo volume mette in luce il carattere collezionistico della raccolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it