La musica della memoria. Una figlia e un padre: Alfonso Rendano
I ricordi di Maria, che non ha più contatti con il mondo esterno dopo un ictus, incrociano la vita di suo padre con la propria. Suo padre è un pianista e compositore calabrese che nella seconda metà dell’800 si fa ammirare dalle corti di tutta Europa, conosce Garibaldi, Rossini e Liszt. Poi è costretto a tornare a Cosenza per salvare (invano) la filanda di famiglia, e viene quasi dimenticato. Si chiama Alfonso Rendano. Maria alterna la storia paterna agli episodi della propria vita, a cominciare dalla prigionia dei figli partigiani a via Tasso. E tra un episodio e l’altro ragiona sul suo strano modo di sentire e vedere le cose, che a un certo punto subisce una misteriosa trasformazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:29 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it