Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L'n-esimo eserciziario di matematica finanziaria
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,02 €
Chiudi
L'n-esimo eserciziario di matematica finanziaria - Marco Corazza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'n-esimo eserciziario di matematica finanziaria

Descrizione


"In commercio esistono buoni eserciziari di matematica finanziaria classica. [...] Generalmente, in questi volumi vengono presentati esercizi caratterizzati da un livello crescente di difficoltà. In quest'eserciziario ho invece cercato di seguire un'impostazione differente, ovvero ho scelto di presentare solo esercizi il cui livello di difficoltà sia mediamente quello 'da prova d'esame' di un corso universitario in cui si tratti la matematica finanziaria classica (Ovviamente, il corso universitario di riferimento che ho in mente è quello da me tenuto presso l'Università Ca' Foscari Venezia). Inoltre, negli svolgimenti degli esercizi ho anche cercato di richiamare, più o meno sistematicamente, i principali concetti necessari, dando così la possibilità di un blando, blandissimo, ripasso della teoria che, comunque, deve essere conosciuta e compresa prima di iniziare ad utilizzare questo volume. Per quanto riguarda gli argomenti considerati negli esercizi, come ho già premesso essi rientrano nei contenuti della matematica finanziaria classica. In particolare, l'eserciziario è articolato nei seguenti quattro capitoli: 'Rendite', 'Ammortamenti', 'Prestiti obbligazionari' e 'Scelte fra progetti alternativi certi'." (dalla Prefazione "Per tutti")
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
14 novembre 2017
Libro universitario
XI-90 p., Brossura
9788892111493
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore