Naja tripudians. Nuova ediz. - Annie Vivanti - copertina
Naja tripudians. Nuova ediz. - Annie Vivanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Naja tripudians. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il dottor Francis Harding, specialista di malattie tropicali, vive con le figlie in una isolata casetta bianca, “Rose Cottage”. Le sorelle crescono “in serena innocenza, candide, mansuete e semplici”: “Myosotis bionda, Leslie biondissima, vagavano fantastiche e sognanti in un mondo d’azzurre irrealità”. Pubblicato nel 1920, Naja Tripudians è un romanzo dai toni forti sulla perdita dell’innocenza. Il titolo deriva dal nome del cobra asiatico, metafora della “mostruosa serpe bianca” che ammalia le protagoniste: ancora troppo giovani, scopriranno le “naie sociali” delle grandi città, “di cui è tripudio il contaminare e corrompere ciò che ancora di candido, di sano e di sacro è nel mondo”.

Dettagli

10 settembre 2019
200 p., Rilegato
9788865583319

Conosci l'autore

Foto di Annie Vivanti

Annie Vivanti

1866, Londra

Annie Vivanti, pur essendo nata a Londra, è considerata una scrittrice italiana. Figlia di un garibaldino esule a Londra, si stabilì giovanissima in Italia per studiarvi canto. Nel 1890 pubblicò una raccolta di versi (Lirica) con una prefazione di G. Carducci, che le dedicherà alcune poesie, fra cui la celebre Ad Annie. Ancora nel 1891 ottenne un notevole successo col romanzo autobiografico Marion, mentre nel 1898 si cimentò senza fortuna nel teatro, con la commedia La rosa azzurra. Quindi tacque per molti anni, durante i quali condivise le peripezie del patriota irlandese J. Chartres, divenuto suo marito nel 1902. Riapparve sulla scena letteraria italiana nel 1911, col romanzo I divoratori, cui seguirono Circe (1912), Vae victis! (1917), Naja tripudians...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail