Se vuoi conoscere Napoli devi camminare, perccorrerla in lungo ed in largo, dalle colline al mare, in lungo ed in largo. E quale occasione migliore c'è se non quella di seguire, uno ad uno, i dieci itinerari consigliati dall'autore? Dalla Pedamentina a San Martino, lungo il Petraio, Calata San Francesco, Salita Cacciottoli, Cupa Vecchia, il Moiariello, vico Paradisiello, da Capodimonte alla Gaiola. Percorsi che ogni napoletano, ogni turista dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Le descrizioni degli itinerari sono molto accurate, come se si stesse percorrendo le vie assieme all'autore.
Napoli a piedi. Guida insolita alla città
Napoli è una città "raccolta", tra le colline e il mare, con strade strette, pessima per le auto, perfetta per chi ha voglia di muoversi a piedi. In questa guida alla città, ci muoveremo dalla Pedamentina a San Martino, lungo il Petraio, Calata San Francesco, Salita Cacciottoli, Cupa Vecchia, il Moiariello, vico Paradisiello e poi da Capodimonte al mare della Gaiola, per girare a piedi la città da un capo all'altro. Dieci percorsi per una ragnatela di scorciatoie, per percorrere la città in tempi brevi, immersi in aree di silenzio, lontani dal traffico cittadino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele Beneduce 16 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it