La narrativa di Carmen Baroja. Un profilo critico
L'opera di Carmen Baroja (1883-1950) scrittrice ed etnologa spagnola, sorella degli scrittori Ricardo Baroja e Pio Baroja, appartenente alla cosiddetta "Generazione del 98", cioè a quel gruppo di scrittori spagnoli che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento centrarono la propria opera sull'analisi della decadenza e del futuro della Spagna, è ancora sostanzialmente ignota nella cultura italiana, sia in termini di traduzioni che di saggistica critica. Questo libro ricostruisce appieno la sua complessa figura, tracciandone un profilo biografico, soffermandosi sulle opere principali e analizzando in particolare il suo capolavoro, "Martinito, el de la Casa Grande", racconto fantastico con forti elementi biografici, scritto significativamente nel 1938, cioè nel pieno della Guerra civile, e considerato tra i più originali della letteratura spagnola del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it