A Narrative of Missionary Enterprises in the South Sea Islands: With Remarks Upon the Natural History of the Islands, Origin, Languages, Traditions, and Usages of the Inhabitants - John Williams - cover
A Narrative of Missionary Enterprises in the South Sea Islands: With Remarks Upon the Natural History of the Islands, Origin, Languages, Traditions, and Usages of the Inhabitants - John Williams - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Narrative of Missionary Enterprises in the South Sea Islands: With Remarks Upon the Natural History of the Islands, Origin, Languages, Traditions, and Usages of the Inhabitants
Disponibilità in 2 settimane
87,00 €
87,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Based on John Williams' meticulous documentation of his travels, this 1837 volume offers an insight into the perilous life of a missionary in the early nineteenth century. The author, an ironmonger by trade, set sail for the South Sea Islands in 1817 with the intention of spreading the gospel and introducing modern technology to the region. As well as recounting the frequent threats to his safety from angry natives, war, natural disaster and disease, Williams provides detailed surveys of the peoples, languages and natural environment he encountered and describes with great exuberance and humour 'the impression made upon barbarous people by their first intercourse with civilised man'. Made more poignant by the author's death at the hands of cannibals just two years after the book's publication, this is an extraordinary account of the perseverance and ingenuity of a man who became a hero and martyr for the Protestant missionary movement.

Dettagli

Testo in English
215 x 139 mm
680 gr.
9781108008327

Conosci l'autore

Foto di John Williams

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it