È nato prima l'uovo o la farina? 60 nuove ricette per raccontare, con le parole e con i piatti, 11 ingredienti della cucina italiana - Carlo Cracco - copertina
È nato prima l'uovo o la farina? 60 nuove ricette per raccontare, con le parole e con i piatti, 11 ingredienti della cucina italiana - Carlo Cracco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
È nato prima l'uovo o la farina? 60 nuove ricette per raccontare, con le parole e con i piatti, 11 ingredienti della cucina italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'essenziale è lavorare con cura, prestando attenzione a quello che è più vicino a noi, proprio a partire dagli ingredienti. Perché, se ci pensate, sono le cose in apparenza più schiette quelle che ci possono regalare le sorprese più grandi, quelle che non ci stancano mai e ci danno l'emozione di aver raggiunto, magari per la prima volta, qualcosa che non ci saremmo mai immaginati." Dalle uova al limone, dai ceci ai pomodori, Carlo Cracco ci racconta 11 ingredienti, ne svela le caratteristiche, la storia antica e gli usi moderni. E per ognuno ci regala nuove ricette perfette per valorizzarli. Scopriremo così la magia dell'uovo - da quando Carlo, bambino, lo trovava nel pollaio della nonna a quando, adulto, ne ha sperimentato consistenze e potenzialità - e potremo metterci alla prova con una Crema catalana al pecorino o con una (golosissima) Maionese al Parmigiano Reggiano. Impareremo che in origine le patate venivano solo esposte nei giardini botanici, ma per fortuna oggi possiamo accostarle al ragù per un Hachis Parmentier da sogno o alle ortiche per una Zuppa di patate indimenticabile. Sapremo tutto delle mele che, dall'Eden a New York, qui diventano protagoniste nel Riso mantecato al sesamo nero e nelle Frittelle con ricotta e cannella. 60 nuove ricette per scoprire la ricchezza e i segreti degli ingredienti più semplici che, accostati con cura e preparati con le indicazioni dello Chef, possono dare vita a piatti memorabili.

Dettagli

Tascabile
5 ottobre 2017
287 p., ill. , Brossura
9788817097116

Valutazioni e recensioni

  • Libro interessante incentrato sui sapori tipici della cucina italiana e gli alimenti base da utilizzare e valorizzare. Ovviamente non svelo i dettagli per correttezza nei confronti dell'autore e per non togliervi il gusto di sfogliare le pagine; tuttavia è da apprezzare la semplicità del linguaggio con cui vengono illustrati dapprima le materie prime e i consigli nella loro scelta e valorizzazione. Inoltre ogni singola ricetta, spesso accompagnata da una bella immagine rappresentativa e utile a curare non solo il gusto ma anche laspetto (l'occhio vuole la sua parte e masterchef docet), e proposta con più varianti tali da consentire anche di cambiare il gusto della preparazione consapevoli che Cracco lha già testata.....insomma se non piace il pecorino in taluni accostamenti ne viene proposta una variante con un sapore più delicato!!

  • Erasmo Napolitano

    Libro interessante incentrato sui sapori tipici della cucina italiana e gli alimenti base da utilizzare e valorizzare. Ovviamente non svelo i dettagli per correttezza nei confronti dell'autore e per non togliervi il gusto di sfogliare le pagine; tuttavia è da apprezzare la semplicità del linguaggio con cui vengono illustrati dapprima le materie prime e i consigli nella loro scelta e valorizzazione. Inoltre ogni singola ricetta, spesso accompagnata da una bella immagine rappresentativa e utile a curare non solo il gusto ma anche laspetto (l'occhio vuole la sua parte e masterchef docet), e proposta con più varianti tali da consentire anche di cambiare il gusto della preparazione consapevoli che Cracco lha già testata.....insomma se non piace il pecorino in taluni accostamenti ne viene proposta una variante con un sapore più delicato!!

Conosci l'autore

Foto di Carlo Cracco

Carlo Cracco

1965, Vicenza

Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi d’Italia. Comincia a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse e Lucas Carton in Francia. Nel 2001 apre a Milano “Cracco Peck”, ristorante che oggi porta solo il suo nome: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato come uno dei 50 migliori ristoranti al mondo dalla prestigiosa rivista inglese «Restaurant» che ogni anno stila l’attesissima classifica. Dal 2011 è giudice di MasterChef Italia, con Bruno Barbieri e Joe Bastianich, e dal 2014 conduce Hell's Kitchen Italia. Copiosa la sua produzione editoriale: tra i suoi libri (sia specialistici che per il grande pubblico) segnaliamo L'utopia del tartufo bianco (in italiano e in inglese, Folini, 2002), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore