La natura degli animali - Claudio Eliano - copertina
La natura degli animali - Claudio Eliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
La natura degli animali
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



VOLUME PRIMO
La natura degli animali risulta avvincente per lo stile gradevole e la vivacità del racconto.

Dario Del Corno

Gli animali possiedono le virtù? Per Eliano, autore del II-III secolo d.C., la risposta non può che essere affermativa. Così, se la sapienza appartiene alle api e agli elefanti, la giustizia è propria delle formiche e dei colombi, mentre la fortezza è tipica dei delfini e dei leoni e la temperanza delle oche e dei cervi.
In questo curioso testo, nato dalla duplice spinta della curiosità scientifica e della ricerca spirituale, vengono messi in continuo rapporto il mondo degli uomini e quello degli animali, nella convinzione, di origine stoica, di un'intrinseca saggezza della Natura. Il risultato è una piacevolissima miscellanea in cui ai giudizi morali si affiancano curiosità zoologiche ed episodi veri o fantasiosi, tratti dalle fonti più disparate.
Questa è la prima traduzione italiana completa di un testo di grande interesse storico-culturale che fu popolarissimo per molti secoli e rappresentò una fonte importante per i bestiari medievali.

ELIANO (170-230 d.C. ca.), nato e vissuto nel Lazio, scrisse unicamente in greco. La natura degli animali è l'unica sua opera pervenutaci integralmente.

VOLUME SECONDO
Le cicogne vogliono assicurare il nutrimento ai loro geni­tori, quando sono vecchi, e lo fanno con molto impegno. Eppure non c'è nessuna legge umana che imponga loro questo sacrificio, ma solo un istinto naturale.

La natura degli animali

Eliano accentua la sua polemica nei confronti degli uomini perché è particolarmente sensibile allo spettacolo di decadenza morale, di irreligiosità, di indifferenza ai valori tradizionali che caratterizzava i suoi tempi. Non bisogna mai dimenticare che egli era un archiereus (sommo sacerdote) e che, mentre lodava le qualità degli animali, esaltava, anche polemicamente, la pronoia (Provvidenza) divina, mettendo in risalto come la sua potenza rendesse meschine le pretese eccessive e le sfrenate ambizioni degli uomini.
Francesco Maspero

FRANCESCO MASPERO ha insegnato Lingua e letteratura neo­greca presso l'Università Statale di Milano.

Dettagli

Tascabile
22 aprile 1998
2 voll., 900 p.
9788817125000

Conosci l'autore

Foto di Claudio Eliano

Claudio Eliano

(Preneste 170 ca - Roma 235 ca) sofista e poligrafo romano. Scrisse in greco, cercando di imitare la semplicità dello stile attico. Di lui sono pervenuti il trattato Sulla natura degli animali, opera compilatoria in 17 libri, che riferiva un gran numero di curiosità sul comportamento degli animali, il compendio di una Storia varia in 14 libri, raccolta di aneddoti vari, e le Lettere rustiche, esercizi stilistici. Delle sue opere filosofiche ci sono giunti solo frammenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it