La nave della pazzia. I mercanti di Borgomago. Vol. 2 - Robin Hobb - copertina
La nave della pazzia. I mercanti di Borgomago. Vol. 2 - Robin Hobb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
La nave della pazzia. I mercanti di Borgomago. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per la prima volta in un unico volume, il secondo romanzo del ciclo I mercanti di Borgomago.

Una nuova ondata di terrore sta per infrangersi sulla storia della famiglia Vestrit, sul loro veliero vivente, la "Vivacia", e su chiunque tenti di entrarne in possesso. Mentre le tradizioni dell'antica casta dei mercanti di Borgomago si sbriciolano di fronte alle nuove regole, imposte dal Satrapo Cosgo della città di Jamaillia, i Vestrit aspettano con ansia il ritorno della "Vivacia", costruita con il legno magico in grado di instaurare un legame mistico tra la nave e chi la governa. La giovane Althea Vestrit intende rivendicare i propri diritti di eredità sulla "Vivacia" e diventarne il capitano. Ma il vascello è stato catturato da Kennit, pirata senza scrupoli e di mirabile intelligenza, che nella sua lotta contro le navi schiaviste, nasconde in realtà il desiderio di dominare i mari. La giovane, decisa a non arrendersi e a riconquistare ciò che le appartiene, si lancia nel disperato tentativo di liberarla, con l'aiuto del veliero vivente "Paragon" e del capitano Brashen. Ma le difficoltà sono enormi, e le possibilità di riuscire nell'ardimentoso progetto comportano rischi inimmaginabili, peggiori perfino dell'ipotesi di abbandonare per sempre la "Vivacia" nelle mani di colui che l'ha sottratta.

Dettagli

731 p., Brossura
Mad ship
9788834739358

Conosci l'autore

Foto di Robin Hobb

Robin Hobb

1952, Berkeley (California)

Robin Hobb è lo pseudonimo adottato dal 1995 da Margaret Astrid Lindholm Ogden (1952), una scrittrice statunitense. È autrice soprattutto di romanzi fantasy, ma ha pubblicato anche diverse opere di fantascienza. Dal 1983 al 1992 ha pubblicato col nome di Megan Lindholm opere che si rifanno al fantasy contemporaneo (come per esempio la saga The Ki and the Vandien Quartet), mentre quelli pubblicati come Robin Hobb sono caratterizzati da uno stile epico-medievale che porta il racconto su un piano più reale (ricordiamo la saga de L'assassino, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer, e che termina con L'ultima caccia, uscito nel 2017). Insieme a George R.R. Martin, è una delle firme più amate del fantasy contemporaneo e ha vinto i premi più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail