Navi di carta - Contardi - copertina
Navi di carta - Contardi - 2
Navi di carta - Contardi - copertina
Navi di carta - Contardi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Navi di carta
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un misterioso messaggio chiuso in una busta abbandonata tra i fili d’erba di un’aiuola, una lettera d’amore mai spedita, con una ambigua minaccia di suicidio. Il caso vuole che siano Piero e Giorgio, i giovani protagonisti di “Navi di carta”, a trovare l’enigmatico biglietto e a mettersi sulle tracce del suo estensore. Da questo movente si dipana la vicenda di un’investigazione tormentata e contraddittoria che avrà i suoi sviluppi in una Marsiglia invernale e ventosa. Piero e Giorgio si imbatteranno in figure umane sospese tra la nostalgia di un passato irrimediabilmente chiuso e la delusione del presente: un anziano lavoratore del porto che costruisce imbarcazioni in miniatura, una bibliotecaria che li mette sulle piste della sconosciuta padrona del “Titanic”, il cadente albergo in cui alloggiano i protagonisti. Ma soprattutto uno scrittore, che si rivelerà il vero motore della vicenda, sognatore malinconico al quale verrà assegnato un amaro destino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
9788806116859

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe R

    La quarta di copertina mi ha subito incuriosito e così ho deciso di portarmelo a casa. Ad oggi il suo autore è svanito nel nulla e di lui c'è solo mistero. Navi di carta, con cui da esordiente e amatore ha vinto il Premio Calvino, ormai 27 anni fa, è stata la sua opera prima ma anche ultima. Mi chiedo come mai, sono davvero curioso; ma di Contardi se ne sono perse le tracce. Eppure questo libro è davvero notevole e mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Ho adorato lo stile, l'atmosfera plumbea e bagnata che pervade l'intero romanzo, di malinconia affascinante e magnetica. E poi il mare, la pioggia, il cimitero delle barche, la metafora continua del naufragio che ho apprezzato tantissimo, i personaggi misteriosi e affascinanti come lo scrittore che vive di notte e il vecchio modellista di barche per turisti. Lo consiglierò ai miei amici e se qualcuno, che per puro caso è capitato a leggere questa recensione si sta chiedendo "Contardi, chi era costui?", gli rispondo "Non lo so, ma aveva del talento, galleggiando (e anticipandoli) tra Baricco e Zafon. Chissà che fine ha fatto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it