Nazario. Panegirico in onore di Costantino
Questo discorso è attribuito a Nazario da buona parte della tradizione manoscritta, e viene tramandato come quarto in una silloge, curata da un anonimo e aperta dal panegirico di Plinio il Giovane a Traiano. Il curatore potrebbe essere Latino Pacato Drepanio . Ultimamente, T. D. Barnes ha avanzato l’ipotesi che prima di Pacato siano esistite due raccolte di Panegirici gallici all’inizio del quarto secolo; la prima, comprendente sette discorsi tenuti tra il 289 e il 310 (quelli che nell’ordine manoscritto vanno dal quinto al decimo), sarebbe stata integrata proprio da Nazario, che all’inizio e alla fine di essa vi avrebbe aggiunto rispettivamente il proprio panegirico (il quarto) e quello del 313 (il dodicesimo) a mo’ di cornice.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it