Né d'altri son che mia. Percorsi di ricerca e di analisi sulla produzione letteraria delle donne dalle origini alla Querelles des femmes
Negli anni Settanta il movimento delle donne che mettevano in discussione l’assetto sociale e ne chiedevano una trasformazione, ha combattuto le sue battaglie sotto lo slogan "Io sono mia". Tale slogan, in realtà, non era propriamente un nuovo conio, ma la citazione di un sonetto di Modesta Pozzo De’ Zorzi, alias Moderata Fonte, che sul finire del Cinquecento scriveva: "Libero cor in petto mi soggiorna, non servo alcun né d’altri son che mia". Prefazione di Maria Rosa Cutrufelli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it