il genere non mi piace ma questo libro vale la pena
Le nebbie di Avalon. Il ciclo di Avalon. Vol. 1. Parte seconda
Scritto tra il 1979 e il 1982, Le nebbie di Avalon è un classico intramontabile e straordinariamente moderno, che questa edizione ripropone in una versione integrale in due volumi, nella nuova traduzione di Flavio Santi.
“Prima ancora che un romanzo, Le nebbie di Avalon è un atto di rivolta narrativa, un ribaltamento agito su uno dei punti più fermi della cultura a cui appartengo, quelli in cui si radica l’arbitraria definizione di Occidente.” - Michela Murgia
“Come un sasso lanciato nello specchio d'acqua della famosa Dama del Lago, questa nuova traduzione integrale è di quelle capaci di scuotere il panorama asettico della materia fantastica. Un ciclo che va alle radici del mito arturiano. Con Morgaine in tutto il suo splendore.” - Pierdomenico Baccalario - il Venerdì
“Le donne non sono comprimarie, sono il motore degli eventi, un motore discreto e non percepito da molti uomini che si illudono di essere gli unici protagonisti.” - Stefano Feltri - il Fatto Quotidiano
“Riscoprire i capolavori letterari del passato è cosa universalmente buona e giusta. Ancora di più se dalla narrativa tradizionale ci spostiamo sul fronte del fantasy.” - Claudia Morgoglione, la Repubblica
L'ascesa e la caduta di Camelot raccontata dalle donne che, insieme a Morgaine, hanno visto il mondo che conoscevano cambiare radicalmente. Fuggita da Avalon dopo aver scoperto le orribili macchinazioni della Dama del Lago, Morgaine è più che mai decisa a non essere una docile marionetta nelle mani di Viviane. Non immagina che il figlio che ha partorito e affidato a sua sorella Morgause diventerà un giorno lo strumento della distruzione del padre. Ma la sua anima tormentata non trova pace nemmeno quando infine torna a Camelot, alla corte di re Arthur e della bionda ed eterea Gwenhwyfar. Perché il suo destino e quello dell'infelice regina sono legati, e l'ostilità che le divide segnerà irrimediabilmente la sorte della Britannia e di Avalon. Mentre i cavalieri della Tavola Rotonda lasciano Camelot per intraprendere la loro sacra ricerca e Merlino lancia i suoi sortilegi insieme a Viviane per influenzare il futuro del regno, l'Isola Sacra scivola inesorabilmente nelle nebbie impenetrabili del ricordo. Finché il velo tra il vecchio e il nuovo mondo e tra l'antica religione e la nuova non reclama infine la sua vittima più illustre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Beatrice 14 novembre 2022
-
Ali3 05 settembre 2022Le donne sono il burattinaio che muove i fili della storia
Con questo secondo volume si conclude il primo libro della saga. Un libro davvero bello, finalmente è possibile leggere una storia in cui sono le donne a tessere le fila della propria vita e a muovere anche i fili della vita dei "propri" uomini. La psicologia dei personaggi è molto elaborata e la storia, per quanto ricca di avvenimenti e diversi punti di vista è davvero piacevole. L'unica pecca è che in certi punti le vicende sembrano essere un po' lente, nonostante ciò nei momenti clou è impossibile chiudere il libro.
-
cristina 02 giugno 2022Sfaccettato vol. II
In linea con il primo volume, l'evoluzione della trama, con colpi di scena ben assestati qua e là, è coinvolgente, ma trovo che il finale, rispetto a tutta la narrazione, sia poco incisivo: volere dell'autrice per evidenziare un'ulteriore chiave di lettura oppure per lasciare al lettore lo spazio per una sua conclusione?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it