Nel fango della periferia di Martin Ritt - DVD
Nel fango della periferia di Martin Ritt - DVD - 2
Nel fango della periferia di Martin Ritt - DVD
Nel fango della periferia di Martin Ritt - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Nel fango della periferia
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un operaio bianco stringe amicizia con un nero, e lo vendica dopo che questi è stato ucciso dal losco caposquadra.

Dettagli

1956
DVD
8032853374108

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Inglese; Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Foto di John Cassavetes

John Cassavetes

1929, New York

Attore e regista statunitense. Cineasta capace di tracciare un percorso parallelo a quello della Nouvelle vague francese, grazie a un cinema sperimentale, realizzato in assoluta economia e spesso legato a sceneggiature appena accennate e alla forza dell'improvvisazione registica e attoriale, rappresenta una delle figure più importanti della cinematografia americana. Il suo primo film è lo straordinario Ombre (uscito nel 1961), storia di una famiglia di colore (due fratelli e una sorella) che fallisce il suo tentativo di integrazione nella società dei bianchi. C. non firma il manifesto del f New American Cinema, gruppo soprattutto new­yorkese che propugna un cinema anticonformista, esteticamente e linguisticamente dirompente, tuttavia Ombre, girato in 16mm, diventa un film di riferimento per...

Foto di Jack Warden

Jack Warden

1920, Newark, New Jersey

Nome d'arte di John H. Lebzelter. Attore statunitense. Pugile, marinaio e paracadutista durante la seconda guerra mondiale, si dedica dopo brevi corsi di recitazione al teatro, ma presto la sua maschera da caratterista sanguigno e volitivo gli apre le porte del cinema. Il primo ruolo di rilievo è in Da qui all'eternità (1953) di F. Zinnemann, cui seguono decine di pellicole in particolare western e al fianco dei divi più gettonati, da I tre della Croce del Sud (1963) di J. Ford, assieme a J. Wayne e L. Marvin, a La mia pistola per Billy (1974) di T. Kotcheff, protagonista G. Peck. Più ricche di sfumature sono poi le prove per A. Ashby in Oltre il giardino (1979) e i diversi lavori per W. Allen, da Settembre (1987) a Pallottole su Broadway (1994).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail