Nel giardino delle scrittrici nude - Piersandro Pallavicini - copertina
Nel giardino delle scrittrici nude - Piersandro Pallavicini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nel giardino delle scrittrici nude
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Piersandro Pallavicini, con la sua verve e il suo stile tagliente e ironico, dà vita a un comico atto di critica al piccolo mondo letterario, cui si contrappone la passione inalienabile e salvifica per la scrittura e la lettura.

«Un ritratto ilare e piuttosto impietoso del mondo letterario italiano»Sergio Pent, TuttoLibri-La Stampa

Nel giardino della sua villa nel centro di Milano Sara Brivio si gode il sole integrale, assieme alle amiche Elena e Fanny: tutte e tre scrittrici, tutte e tre conosciute solo da un ristretto pubblico di lettori. Fino a poco tempo prima Sara viveva da sola in uno squallido appartamentino, finché non è arrivata un'inattesa eredità. La soddisfazione più grande? Il Premio Brivio: mezzo milione di euro per uno scrittore che come Sara dev'essere un eterno escluso, e una cocente umiliazione per qualche solito noto del jet set editoriale. Come Daniele Castagnèr, alias El Panteròn, avido e spregiudicato autore di inconsistenti spiritual-gialli regolarmente in testa alle classifiche. Mentre la finale del premio si avvicina, la verve e lo stile tagliente e ironico di Piersandro Pallavicini danno vita a un comico atto di critica al piccolo mondo letterario, cui si contrappone la passione inalienabile e salvifica per la scrittura e la lettura.

Dettagli

17 giugno 2021
240 p., Brossura
9788807895166

Valutazioni e recensioni

  • Sabrina Ferrari

    Un altro favoloso racconto di Pallavicini. I suoi libri sono sempre ironici e divertenti, le storie surreali ma davvero uniche nel loro genere, nuove! Anche questo racconto mi ha rapito sin dalla prima pagina: l’uso delle parole sempre azzeccate e la descrizione dei personaggi, i loro caratteri, l’impostazione di ogni scena è precisa, chiara ed esilarante. Tutto i personaggi donano un particolare interessante al libro. Le citazioni poi danno quel tocco in più. Adoro Pallavicini!

  • Ahimè a che livello siamo scesi! Ho avoto il volume da una mia amica, con cui spesso ci scambiamo libri, poiché lei voleva buttarlo. L'ho letto e l'ho buttato io nella carta straccia; per principio non butto mai un libro, ma questo nella mia libreria, mai! Ma che libri pubblicate? Se costruì pensa di imitare l'ironia e la fantasia meravigliosa di Vitali, se lo scorso! Osceno, banalmente volgare, con una evidente preferenza descrittiva di pratiche omosessuali con neri (Si definisce scrittore attento all'integrazione degli africani). Sul piano descrittivo e letterario: stendiamo un velo pietoso ... PS: ormai è quasi impossibile trovare un buon libro che valga la pena di leggere. Scrivono tutti, cani e porci! Un po' di selezioni care Case Editrici!

Conosci l'autore

Foto di Piersandro Pallavicini

Piersandro Pallavicini

1962, Vigevano

Piersandro Pallavicini è nato a Vigevano nel 1962. È docente all'Università di Pavia, dove svolge ricerche nel campo della Nanochimica inorganica. Con Feltrinelli ha pubblicato i romanzi "Madre nostra che sarai nei cieli" (2002), "Atomico dandy" (2005), "African inferno" (2009), "Romanzo per signora" (2012, premio Sila 49 nel 2012), "London Angel" (2012), "Racconti per signora" (2013) "Dalle parti di Arenzano" (2014) e "Nel giardino delle scrittrici nude" (2019). Tra le altre opere: "Il mostro di Vigevano" (Pequod, 1999), "Riviste anni '90. L'altro spazio della nuova narrativa" (Fernandel, 1999), "Anime al neon" (Fernandel, 2002), "A braccia aperte" (Edizioni Ambiente, 2010).Collabora con "Tuttolibri", supplemento culturale de "La stampa", e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail