E’ accaduto, in paese, un fatto strano: da alcuni giorni una nebbia fittissima avvolge l’abitato, non si vede ad un palmo, e, per di più, sono stranamente scomparsi i giorni dai calendari. Sconcerto e timori si diffondono tra la gente: nessuno sa più che giorno è, si chiudono le scuole, il traffico è bloccato, le attività lavorative vanno a singhiozzo, tanto più che la nebbia diventa sempre più fitta e oscura, una specie di massa collosa, impenetrabile e maleodorante. Vitali si cimenta con un genere nuovo, la letteratura per ragazzi: è infatti un ragazzino il personaggio principale, pieno di curiosità e di inventiva, un osservatore acuto e meravigliato degli eventi, che alla fine contribuirà ad escogitare un piano per porre fine all’isolamento ambientale. Tornerà il sole, la vita riprenderà. Essendo un lungo racconto per ragazzi, Vitali sembra voler dare due ammonimenti, riuscendoci con la consueta arguzia: il primo è quello di avere più riguardo per l’ambiente in cui viviamo (la nebbia puzzolente è una metafora dell’inquinamento), il secondo quello di avere fiducia nei più giovani che, come il ragazzino della storia, sanno guardare ed apprezzare con meraviglia e stupore la bellezza della natura che li circonda. Ciò detto, va segnalato che la storia nel suo complesso è un po’ stiracchiata, ci si annoia insomma, anche per battute ripetitive e per situazioni paradossali dovute al calendario azzerato: ma è una specie di favola, va bene così.
Nel mio paese è successo un fatto strano
IL NUOVO ROMANZO PER TUTTE LE ETÀ DI ANDREA VITALI E se un giorno, svegliandoti, trovassi una nebbia così fitta, ma così fitta, da far sparire il mondo intero? Le cose normali sono belle: è bello sapere che dopo l’estate viene l’autunno, dopo la domenica viene il lunedì, che si nasce, si cresce e si va a scuola. Ma la troppa normalità e l’abitudine rischiano di avvolgere il mondo nell’indifferenza - una nebbia dove nessuno più si accorge della diversità contenuta in tutto ciò che ci circonda: colori, sapori, profumi, emozioni differenti. Un giorno, in un certo paese, succede un fatto strano: la nebbia sale, spessa e bianca come il latte, confonde le cose, le persone e perfino il tempo. Com’è possibile? E come si fa a far tornare tutto come prima - prima che le cose diventino troppo ‘normali’?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows