Soddisfatta di averlo comprato. Letto tutto d'un fiato! Bellissimo! Scritto molto bene e la trama ti avvolge pagina dopo pagina.
Nemesi. Le lacrime della vendetta
Nemesi prende il via in una Milano governata da strane forze occulte; il nuovo protagonista Ian Walsh dalla penombra di una cella, osservava il volto della sua cliente. I processi alle streghe erano un triste ricordo di un periodo buio e tormentato, ma ripetere gli errori del passato era sempre stata una prerogativa dell'uomo. Nemesi aveva infranto le regole dell'Ordine, era compito di Ian salvarla da morte certa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:12 maggio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jeje 16 marzo 2025Una magia
-
VZ 24 luglio 2024Spiacente, ma no
Ho iniziato questo libro, prestatomi da un'amica che me ne ha parlato molto bene. Dopo una settantina di pagine, la tentazione è quella di metterlo da parte. I personaggi sono privi di individualità se non, peggio, delle macchiette scontate e i dialoghi sono per lo più poco realistici; forse riesco anche ad indovinare cosa succederà, vedremo. Due stelle giusto perché la trama sembra intrigante e quanto meno originale, perciò si è guadagnata il beneficio del dubbio: ma non appena anche questa vacillerà, lo restituirò alla legittima proprietaria. In ogni caso, sono contenta di non averlo comprato io.
-
Claudia_Cavenago 25 luglio 2023Lo urban fantasy di cui avevamo bisogno...
Era dagli inizi del 2021 che mi chiedevo: "E se tornassero 'di moda' anche i processi-farsa per stregoneria?". Due anni dopo ho fatto il piacevole incontro con l'autore Elvio Ravasio, abile legatore e... scrittore! che mi ha mostrato il suo romanzo Nemesi - Le lacrime della vendetta, dove ho trovato una storia che ha soddisfatto la mia curiosità. Durante l'incontro, in una libreria la Feltrinelli, sono stata colpita dalla cura messa nella realizzazione del libro: dalla cucitura delle pagine, alla scelta della carta e dell'inchiostro, oltre all'impaginazione. Poi ho finalmente letto Nemesi - Le lacrime della vendetta e mi sono immersa in una Milano oscura, pullulante di druidi e streghe, di persone con intenti benevoli e altre con obiettivi loschi... Il tutto molto ben congegnato: la trama è ben sviluppata, il ritmo è incalzante e i personaggi sono ben definiti. Il personaggio di Dante Marelli ha subito conquistato la mia simpatia. Inoltre, le figure retoriche usate dall'autore non sono mai banali, per esempio: "falso come un panerai da 10 euro" e "lasciandosi alle spalle Frau Blücher" a p. 111... D'altronde, so a memoria il film Frankenstein Junior che ha ispirato quest'ultima similitudine! Vorrei evitare il rischio spoiler, perciò concludo facendo una considerazione: purtroppo, molti autori di oggi si improvvisano tali e riescono a pubblicare per svariati motivi. Elvio Ravasio, invece, ha curato davvero appieno ogni singola componente della sua storia e del prodotto: oltre a essere un ottimo legatore, come dicevo all'inizio, ha saputo padroneggiare molto bene la narratologia, chapeau!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it