Nemesis - Danila Comastri Montanari - copertina
Nemesis - Danila Comastri Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nemesis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


25 d.C. Tra i remoti monti del Caucaso, in una sperduta regione ai confini dell'Impero, la Legio III Gallica si macchia di un delitto terribile: il brutale massacro di un intero villaggio, popolato solo di donne, vecchi e bambini inermi. Rimane solo una superstite, una ragazzina che si finge morta ma tutto vede e tutto ascolta. Annota nella memoria i nomi che sente chiamare e giura dentro di sé che un giorno avrà giustizia. Ventidue anni dopo, ormai donna, assume il nome di Nemesis ("Vendetta") e si presenta nell'Urbe decisa a uccidere gli antichi stragisti. Per ritrovarli chiede aiuto niente meno che a Publio Aurelio Stazio e per convincerlo rapisce la sua dolce amica Pomponia. Il senatore non può che accettare e inizia a indagare su questi fatti remoti.

Tropes e temi

Dettagli

22 novembre 2016
247 p., Brossura
9788804662693

Valutazioni e recensioni

  • Il romanzo parte con un’analessi nella quale si rievocano le vicende avvenute 22 anni prima nella regione del Caucaso. Lì fu sterminato un villaggio inerme è un povero comandante, figlio del generale, “sfortunatamente” morì in una spedizione cappeggiata da quello che diverrà il figlio adottivo del generale. Nel 47 d.C. arriva a Roma questa barbara con lo pseudonimo di Nemesis che costringe il senatore Stazio a fare quanto gli chiede minacciando di uccidere Pomponia (migliore amica del senatore, in quel momento irreperibile: scomparsa o rapita). Lei vuole vendicarsi dei soldati che assalirono il suo villaggio ma ha solo dei nomi e ha bisogno dell’aiuto del senatore per trovarli. In questa trama si aggiunge un’indagine sulla morte “accidentale” del figlio del generale che porterà alla luce fatti inquietanti che vedranno coinvolti personaggi che gli sono molto vicini.

Conosci l'autore

Foto di Danila Comastri Montanari

Danila Comastri Montanari

1948, Bologna

Danila Comastri Montanari è stata una scrittrice italiana. Nasce a Bologna il 4 novembre del 1948 e lascia precocemente la scuola, per entrare all'università dove si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna storia alle superiori, e viaggia ai quattro angoli del mondo. Nel 1990 scrive il suo primo romanzo, quindi si dedica a tempo pieno alla narrativa, privilegiando un genere, quello del giallo storico, che le permette di conciliare i suoi principali interessi: lo studio del passato e l'amore per gli intrecci mystery. La saga, fortunatissima, del senatore-detective Publio Aurelio Stazio, pubblicata in Italia da Mondadori, è giunta, con Ludus in fabula (2017), al diciannovesimo volume.Danila Comastri Montanari si è spenta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail