Neonato. Istruzioni per l'uso
Dotati di queste Istruzioni per l’uso e di una buona dose di ironia, anche i genitori più insicuri arriveranno a destreggiarsi. Parola di pediatra.
“Complimenti per aver acquistato questo manuale operativo e complimenti per aver probabilmente già progettato, prenotato, prodotto o ottenuto il relativo Neonato. Leggete attentamente le istruzioni prima dell’utilizzo del Neonato e conservatele per ulteriore consultazione. Ebbene, il Neonato è venuto al mondo per sconvolgervi la vita. Ma armatevi di pazienza, sorridete, fate un bel respiro e preparatevi ad affrontare con lui/lei una splendida e imprevedibile avventura, con l’aiuto di questo pratico e semiserio manuale tecnico per genitori. Nella fruizione delle informazioni qui riportate potrete sbellicarvi impunemente dalle risate, senza rendervi conto di acquisire nel frattempo molte nozioni preziose, oserei dire scientifiche, per la gestione e la cura del vostro Neonato.”
“Se solo fosse nato con le istruzioni!” Non ci sono neogenitori che, appena varcata la soglia del reparto maternità, non si siano fatti venire questo pensiero. Il funzionamento della meraviglia biologica che stanno portando a casa sembra da subito misterioso e complesso. Ecco allora lo strumento che mancava! Un vero e proprio manuale di istruzioni per comprendere meccanismi, ritmi e necessità del piccolo essere umano. I cuccioli d’uomo non avranno più misteri per noi, grazie non solo a indicazioni per decifrare gesti, gemiti e pianti, ma anche a istruzioni complete e applicabili a ogni ambito del puerperio. Da procurarsi e leggere a parte, prima, dopo o... durante l’acquisto. Paola Cerutti, una pediatra affidabile e competente, prende così sul serio il funzionamento del Neonato da prendere meno sul serio se stessa e decide di giocare a svelare i misteri tecnici dei nostri figli, parafrasando i più gettonati manuali di istruzioni e i tutorial in circolazione. Perché oggi qualunque oggettino insignificante è corredato di indicazioni e avvertenze tecniche. Un figlio no: arriva a sconvolgere le vite dei neogenitori, generando nei primi mesi paure, panico, senso di indeguatezza. Ma c’è speranza! Dotati di queste Istruzioni per l’uso e di una buona dose di ironia, anche i genitori più insicuri arriveranno a destreggiarsi. Parola di pediatra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it