Il caso Collini - Ferdinand von Schirach - copertina
Il caso Collini - Ferdinand von Schirach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il caso Collini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Berlino, 2001. Un uomo, spacciandosi per giornalista del Corriere della Sera, entra nella stanza d'albergo dove alloggia un anziano industriale tedesco, Hans Meyer. Quando ne esce, poco dopo, si lascia alle spalle un cadavere orrendamente mutilato, con una violenza che, una volta scoperta, precipiterà l'intero paese nell'orrore. In tasca l'omicida ha un documento d'identità che lo identifica come Fabrizio Collini, immigrato italiano, operaio in pensione, incensurato. Perché abbia commesso quel delitto, nessuno lo sa. Collini si rifiuta di rispondere a qualsiasi domanda sui suoi moventi ma, d'altra parte, nemmeno si sottrae all'arresto. Tocca cosí al suo avvocato, il giovane e inesperto Caspar Leinen, provare a sciogliere il nodo di questo caso, accettato prima di sapere che la vittima era il nonno di un suo carissimo amico d'infanzia nonché di Johanna, la donna di cui da sempre è innamorato. Occorreranno tutta la sua costanza e la sua abilità per far emergere il segreto nascosto nel passato di Collini, e il dibattimento che ne seguirà metterà i protagonisti, cosí come i lettori, di fronte ai labili confini di verità e giustizia.

Dettagli

6 ottobre 2023
144 p., Brossura
Der Fall Collini
9791255021384

Valutazioni e recensioni

  • MARCO
    La Germania e il suo passato

    Il passato allontanato di una nazione che si è rieducata rispunta tra le cose più care. Interessante spunto di riflessione sul passato di tutta l'Europa.

  •  Angelo
    Grande libro

    Racconto travolgente, con osservazioni profonde sul ruolo dell'avvocato penalista. Probabilmente il fatto raccontato è inventato ma il contesto giuridico in cui si è svolto è vero ed estremamente interessante. Probabilmente c'è, alla fine, una nota autobiografica che non spiego per non svelare la trama: il consiglio è di considerare le origini dell'autore.

  • A Berlino, nel 2001, un uomo, spacciandosi per giornalista, raggiunge nella sua stanza d'albergo un anziano industriale, lo uccide con quattro colpi di pistola, gli spappola la faccia a calci fino a perdere il tacco di una scarpa, poi chiede che sia avvisata la polizia. In tasca ha i documenti che lo identificano come Fabrizio Collini, nato nei pressi di Genova ma risedente da trentacinque anni in Germania, operaio in pensione, incensurato. Si rifiuta di rispondere a qualsiasi domanda sui motivi che lo hanno spinto al delitto. Il giovane avvocato Caspar Leinen, suo difensore d'ufficio, si batte per raggiungere la verità. Lo sviluppo della questione, in un intreccio di passato e presente, porta alla luce colpe che forse non lo sono, i giudizi della storia e quelli dei tribunali. Un romanzo appassionante e intelligente, scritto con virtuosistica semplicità, che consiglio davvero a chiunque nella lettura cerchi uno stimolo al dubbio e alla riflessione, non solo evasione e conferme.

Conosci l'autore

Foto di Ferdinand von Schirach

Ferdinand von Schirach

1964, Monaco

Suo nonno, Baldur Von Schirach, fu capo della gioventù hitleriana e reggente di Vienna. Fu condannato a vent'anni di reclusione per la sua partecipazione alla deportazione degli ebrei. Ferdinand, interpellato in merito alla sua discendenza, ha sempre dichiarato che "... mio nonno non lo capisco. Tutto di lui mi è estraneo". Come penalista Von Schirach sostiene di dovere il suo successo a "scrupolosità, una certa conoscenza del codice penale, una dose di fortuna, profonda comprensione della natura umana" Degli oltre ottocento procedimenti penali nei quali ha giocato un ruolo, nessuno si è concluso per i suoi clienti con un ergastolo. La sua esperienza di avvocato penalista a Berlino (nel corso della sua carriera si è occupato di alcuni dei crimini che hanno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail