...Forse la verità è che Laura Fortin ci aiuta a elaborare molti lutti dimenticati, a dipanare il viluppo del dolore con uno stile raffinato ed essenziale, con la finezza del tratto e la sintesi barbarica delle sue distorsioni che bruciano di materia vibrante nella sua pittura, ma che si sublimano nella linea tagliente e affilata dei suoi disegni. (...) A tale proposito scrive bene Roberto Deidier: «Interno, specchio del tempo. / Pendoli riflessi su fughe vuote. / La parete è una finzione», una finzione dove le ferite non sanguinano, ma dove il male è ancora più lancinante. (...) Possiamo scoprire dunque che all'interno di queste carceri d'invenzione esiste una sola salvezza possibile: quella offerta dal gesto ostinato e reiterato che lascia un segno sulla pagina o sul foglio, (...) redimendoci grazie all'azione paziente e chirurgica di un segno che si fa verso e di una poesia che si tramuta in pittura. ... (dalla prefazione di Lorenzo Canova)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it