Neroconfetto - Giulia Sara Miori - copertina
Neroconfetto - Giulia Sara Miori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Neroconfetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'esordio di una nuova voce del weird italiano.

«Giulia Sara Miori ha una scrittura spedita, limpida, sostenuta da dialoghi sempre precisi e straniati al punto giusto. I suoi racconti si chiudono così all'improvviso da rendere le sue conclusioni come delle tagliole.» - Giulio Mozzi, autore di Le ripetizioni

«Neroconfetto regala al lettore un'esperienza nuova e avvincente. C’è una logica compositiva autoriale, un montaggio, una idea e un fine in questi racconti weird.» - Demetrio Paolin

«Nel mondo di Neroconfetto realtà e immaginazione, letizia e tragedia, amore e ossessione hanno il confine incerto, labilissimo. Giulia Sara Miori maneggia la materia perturbante con grande abilità e con una lingua che alterna la crudezza del controllo al ritmo di una cupa ninnananna.» - Giorgia Tribuiani, autrice di Blu

«C’è un’incrinatura nel mondo plasmato dai racconti di Neroconfetto, una lacerazione della normalità all'inizio minima che, pagina dopo pagina, si dilata fino a trasformarsi in voragine.» - Valentina Durante, autrice di Enne

Dal racconto La giacca: «In un negozietto vintage scovi una giacca che ti fa sentire bellissima, e quando la indossi finalmente attiri gli sguardi che hai sempre voluto, quelli che la tua migliore amica ha sempre ricevuto senza alcuno sforzo. Quando hai la giacca indosso, le persone si contendono la tua compagnia, e gli uomini non nascondono l’attrazione, ma quello che sembrava un sogno che si avvera diventa presto una prigione, un incubo da cui vorresti solo risvegliarti.»

In Neroconfetto le cose non sono mai come sembrano. L’orrore è nascosto in ciò che immaginiamo più innocente: una bambina e le sue bambole, un abito che ci fa sentire più belle, un gatto di porcellana su una mensola; gli amori delle giovani protagoniste di questi racconti sono ossessioni, dei loro desideri esplode la forza distruttiva. La voce perturbante di Giulia Sara Miori ci guida nel territorio dello strano e del macabro, e ci mostra il lato nascosto di ogni ideale di bellezza e perfezione.

Dettagli

24 giugno 2021
261 p., Brossura
9788899767693
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it