Nessun Kurtz. «Cuore di tenebra» e le parole dell'Occidente - Nicoletta Vallorani - ebook
Nessun Kurtz. «Cuore di tenebra» e le parole dell'Occidente - Nicoletta Vallorani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nessun Kurtz. «Cuore di tenebra» e le parole dell'Occidente
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questo volume parte dal viaggio di Marlow dal Tamigi al Congo e arriva a un itinerario opposto, che si dipana qui e ora, nel Mediterraneo, dall’Africa e in direzione dell’Europa. L’analisi segue una strada accidentata, fatta di intoppi e ricorrenze, ed è costruita sulla convinzione che il Kurtz conradiano continui a tornare, in vesti diverse ma con la consueta ambiguità, in molte narrazioni contemporanee: tutte hanno al centro la necessità e l’impossibilità di raccontare l’Altro e di trovare le parole e le immagini per farlo. È una storia ancora non conclusa, che dimostra a che cosa serve la narrazione. Attraverso le opere di Orson Welles, F. F. Coppola, Will Self, Chris Cleave, Maylis De Kerangal, Giuseppe Catozzella, Margaret Mazzantini, Jenny Erpenbeck, Lina Prosa, Anders Lustgarten, Crystal Pite, Stephen Frears, Alan Maglio e Medhin Paolos, Domenico Iannacone e Luca Cambi, Mario Badagliacca, Kevin McElvaney, Mario De Carolis, una stessa vicenda viene riscritta in contesti nazionali e artistici diversi. Sempre in cerca delle parole giuste per dirlo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
163 p.
Reflowable
9788857546209

Conosci l'autore

Foto di Nicoletta Vallorani

Nicoletta Vallorani

1959, Offida

Nicoletta Vallorani insegna Letteratura inglese e Studi culturali presso l’Università degli studi di Milano. Tra i suoi volumi pubblicati Nessun Kurtz. «Cuore di tenebra» e le parole dell'Occidente (Mimesis 2017), Gli occhi e la voce. J. Conrad, Heart of Darkness: dal romanzo allo schermo (2000), Millennium London. Of Other Spaces and the Metropolis (Mimesis, 2012) e Introduzione ai Cultural Studies (Carocci, 2016). Coordina il progetto su geografie urbane, arti visive e contemporaneità "Docucity. Documentare la città" e dirige il Centro di Ricerca Coordinato "Criminal Hero. Le forme del male nelle narrazioni contemporanee". È co-direttore della rivista online «Altre Modernità». Ha pubblicato romanzi per ragazzi con Salani...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows