New menu Italia. La rivoluzione che ha cambiato la tavola degli italiani
Una fotografia dell'Italia che produce e vende nel mondo il meglio dei cibi e delle bevande nostrani. Nicola Dante Basile, giornalista del "Sole 24 Ore", analizza in prima battuta i fattori qualitativi e quantitativi che hanno cambiato negli ultimi vent'anni il "mangiare&bere" nel Belpaese, per poi entrare nel cuore del sistema alimentare e descrivere il modo in cui le aziende hanno affrontato e stanno affrontando l'innovazione a tavola. Un viaggio che racconta l'esperienza di oltre settanta imprese rappresentative di una realtà articolata che riserva molte sorprese. Marchi ricchi di storia, ma anche aziende meno note al grande pubblico e tuttavia fondamentali per il ruolo produttivo che ognuna di esse svolge. Imprenditori di casa nostra e grandi network ripercorrono la storia delle loro scelte, dei loro investimenti e dei loro successi. Uno strumento per conoscere lo stato attuale del sistema alimentare italiano, che sforna duemila nuovi prodotti l'anno su un totale mondiale di circa ventimila. Un sistema che ha dato vita a successi globali che durano da decenni, a conferma del fatto che il legame tra gli italiani e la tavola è davvero speciale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it