Niccolò Tommaseo e Firenze. Atti del Convegno di studi (Firenze, 12-13 febbraio 1999)
Articolata e approfondita analisi della vita e dell’opera di Niccolò Tommaseo (1802-1874) attraverso le relazioni, spesso controverse, con l’ambiente fiorentino, che sottolinea la prospettiva italiana ed europea di cui il dalmata fu espressione sia sul piano politico che su quello letterario e linguistico. Si indaga il rapporto con l’idea stessa di Firenze e della sua civiltà come elementi indispensabili – agli occhi di Tommaseo – nel processo di formazione della coscienza nazionale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it