Nichilismo giuridico
La tecnica del diritto si è fatta propriamente tecnica, le norme sono prodotte come ogni merce. Perché la loro produzione sia razionale e la volontà normativa si attui senza sperperi, il diritto ha adottato la forma della procedura, che accoglie qualsiasi contenuto e perciò è indifferente verso ogni contenuto. La normatività giuridica si è sbarazzata di ogni presidio come l'unità teologica del mondo, lo spirito del popolo, la sacralità del potere, l'ordine concluso dei codici. L'autore discute quello "spazio vuoto" dovuto alla distruzione della forma statale e della sovranità come principio di unità politica e giuridica e affronta la caduta del senso dal quale ciascuno ricavava il proprio valore, come l'essere cittadini di uno Stato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it