Niente di vero tranne gli occhi - Giorgio Faletti - copertina
Niente di vero tranne gli occhi - Giorgio Faletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Niente di vero tranne gli occhi
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
499 p., Brossura
9788860730114

Valutazioni e recensioni

  • Giulia950
    Il mio primo Faletti

    Ho amato questo libro dalla prima pagina, molto scorrevole e pieno di suspense, l'ho divorato in pochissimo, ogni capitolo ti lascia la curiosità di voler leggere subito quello dopo. Consigliato agli amanti di gialli!

  • Decisamente sottotono rispetto a capolavori dello stesso scrittore come "Io uccido" e "Io sono Dio". L'impostazione dell'indagine e dei personaggi ricalca molto "Io uccido" risultandone però una brutta copia: i personaggi finiscono per essere stereotipati e per seguire i soliti clichè del genere thriller. Accenni fantascientifici rendono la lettura meno coinvolgente e stimolante, così come le numerosissime e prolisse parti descrittive che fanno esaltare come delle piccole isole nell'oceano i dialoghi mimetici.

  • Questo libro che prosegue sulla scia di Io Uccido, stavolta cerca una proiezione internazionale attraverso la costruzione di una storia che unisce più culture. Molto affascinante è la trama che lega i vari omicidi e la macabra esecuzione degli stessi che rende sempre più interessante il prosieguo della lettura, anche se a volte ci si spinge un pò troppo oltre la fantasia. Per gli amanti del noir

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti

1950, Asti

Giorgio Faletti, artista poliedrico, non ha mai smesso di dare prova della sua capacità di spaziare da un campo artistico all’altro. Come comico ha lasciato una forte impronta nel panorama della comicità creando una serie di personaggi indimenticabili protagonisti di alcune fortunate serie televisive come Drive In, Emilio e Fantastico 90. Anche come musicista Giorgio Faletti ha ottenuto negli anni numerosi consensi. Ha cominciato pubblicando in proprio diversi album di successo. Nel 1994, con la canzone Signor Tenente, si è aggiudicato il secondo posto e il Premio della Critica al Festival di Sanremo. Sono nate in seguito le collaborazioni con alcuni grandi artisti della musica leggera italiana: ha scritto canzoni per Mina, Milva, Gigliola Cinquetti e i versi di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it