Nino Rota tra musica e cinema
Il libro è dedicato alla figura e all'opera di Nino Rota, il musicista milanese di cui, nel 2011, è stato celebrato il centenario della nascita. Oltre a ripercorrere le tappe principali della sua vita, esso contiene un elenco dettagliato di tutte le opere: dalle composizioni "classiche" alle colonne sonore, scritte in oltre quarant'anni di intensa attività. Nel testo viene anche analizzata la storia dei complessi rapporti fra musica e cinema, e sottolineata l'importanza del commento musicale nella economia del racconto cinematografico. Sono altresì evidenziati gli stretti legami fra le musiche di Rota e le immagini di alcuni film d'autore, capaci di creare il coinvolgimento emotivo degli spettatori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it