Noi credevamo di Mario Martone - DVD
Noi credevamo di Mario Martone - DVD - 2
Noi credevamo di Mario Martone - DVD
Noi credevamo di Mario Martone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
David di Donatello - Miglior film - 2011
Noi credevamo
Disponibilità immediata
7,98 €
7,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre ragazzi del sud, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. Le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno segnate tragicamente dalla loro missione di cospiratori e rivoluzionari, sospese come saranno tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità, slanci ideali e disillusioni politiche. Sullo sfondo, la storia più sconosciuta della nascita del paese, il Risorgimento, i conflitti implacabili tra i "padri della patria", l'insanabile frattura tra nord e sud, le radici contorte su cui sì è sviluppata l'Italia in cui viviamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

noi credevamo dvd 8032807036908 italiano custodia standard come nuovo 046 * 1 09/04/25

Dettagli

2009
DVD
8032807036908

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Eagle Pictures
  • 170 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • karlo karlo

    magnifico

Conosci l'autore

Foto di Mario Martone

Mario Martone

Mario Martone è regista al cinema e in teatro. I suoi lungometraggi sono Morte di un matematico napoletano, L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue, Noi credevamo, Il giovane favoloso, Capri-Revolution.

Foto di Luigi Lo Cascio

Luigi Lo Cascio

1967, Palermo

Luigi Lo Cascio è un attore e scrittore italiano, nato a Palermo il 20 ottobre 1967. Si diploma all’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico nel 1992 e sin da subito comincia la sua carriera teatrale. Vince due volte il premio UBU come miglior attore protagonista con Nella tana di Kafka (che ha anche riscritto e diretto) e Il silenzio dei comunisti, diretto da Luca Ronconi. Nel 2000 veste i panni di Peppino Impastato nel film I cento passi, con cui vince un David di Donatello. La sua carriera prosegue con Luce dei miei occhi (Coppa Volpi alla 58° Mostra del Cinema di Venezia), La meglio gioventù, Buongiorno, notte. Nel 2012 il suo esordio alla regia, con La città ideale, che presenta alla 69° Mostra del Cinema di Venezia. Ha pubblicato La caccia....

Foto di Valerio Binasco

Valerio Binasco

1965, Novi Ligure, Alessandria

Attore italiano. Diplomatosi nel 1988 alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, B. ha lavorato a lungo in campo teatrale come regista e interprete (tra gli altri, per C. Cecchi e M. Martone), ottenendo numerosi riconoscimenti. La sua carriera cinematografica comincia solo nel 2000, anno in cui prende parte marginalmente a La vita altrui di M. Sordillo, ritagliandosi però un ruolo di primo piano in Qui non è il paradiso di G.M. Tavarelli (autore che ritroverà sei anni più tardi in Non prendere impegni stasera). Da Domenica (2001) di W. Labate a Un giorno perfetto (2008) di F. Ozpetek la sua filmografia rivela un interprete sensibile, capace di dare vita a personaggi anche molto diversi fra loro, come dimostrano l'estroverso e infantile padre di Non è giusto (2001) di A. De Lillo,...

Foto di Francesca Inaudi

Francesca Inaudi

1977, Siena

"Attrice italiana. Diplomatasi nel 1999 presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta sul grande schermo nel 2004, ricevendo diversi riconoscimenti, con Dopo mezzanotte di D. Ferrario, film girato in digitale ad alta definizione nel quale la sua Amanda è al centro di un complicato triangolo sentimentale. L’anno seguente la sua bellezza anticonvenzionale e moderna, da ragazza figlia dei suoi tempi, risplende in tre pellicole molto diverse tra loro: la commedia sentimentale L’uomo perfetto di L. Lucini, il dramma familiare La bestia nel cuore di C. Comencini e la vicenda esistenziale L’orizzonte degli eventi di D. Vicari. In seguito ottiene popolarità televisiva con il ruolo dell’ispettore Irene Valli nella serie Distretto di polizia (dal 2006); nel 2006 è nel cast di 4-4-2 - Il gioco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail