Noi siamo infinito. Ragazzo da parete - Stephen Chbosky - copertina
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete - Stephen Chbosky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 195 liste dei desideri
Noi siamo infinito. Ragazzo da parete
Disponibilità immediata
8,72 €
-20% 10,90 €
8,72 € 10,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Fra un tema su Kerouac e uno sul "Giovane Holden", tra una citazione da "L'attimo fuggente" e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici. Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.

Dettagli

21 giugno 2016
271 p., Brossura
9788868363345

Valutazioni e recensioni

  • Francesco
    Perla della letteratura per ragazzi!

    Questo libro, non è solo un viaggio nella scoperta delle difficoltà dell'adolescenza, ma anche un romanzo che fa riflettere molto sull'importanza dell'intervento di figure come psichiatri e genitori in periodi complessi come questo, in cui un giovane, si ritrova a cancellare (anche se con difficoltà) un evento passato che l'ha cambiato drasticamente, causandogli un trauma. Questo romanzo epistolare vi farà riflettere sull'importanza di parlare apertamente di ciò che si prova dentro. Consiglio quindi vivamente la lettura!

  • gian
    Young adult per eccellenza

    Protagonista scritto in modo impeccabile. Stile epistolare

  • Vincenzo
    Capolavoro della letteratura per ragazzi

    Ho amato questo libro dalla prima all’ultima pagina. La lettura è scorrevole grazie ai brevi capitoli strutturati sotto forma di diario.

Conosci l'autore

Foto di Stephen Chbosky

Stephen Chbosky

1970, Pittsburgh

Stephen Chbosky è romanziere, regista, sceneggiatore. Il suo primo romanzo, Ragazzo da parete (Frassinelli 2006), è stato un vero caso letterario. Nel 2012 dal libro è stato tratto il film Noi siamo infinito, di cui lo stesso Chbosky è regista. Nel 2019 per Sperling & Kupfer pubblica L'amico immaginario. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail