Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini - Leonardo Abazia - copertina
Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini - Leonardo Abazia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel labirinto della mente umana, tra il crimine e la follia, si snoda il racconto di un viaggio che parte dalle prime esperienze di un giovane professionista, alle prese con i colloqui con ragazzi autori di omicidi. Un'avventura che, senza retorica, esplora la complessità della devianza, portando il lettore nei luoghi più oscuri della psiche. Con l'ironia di chi sa che il crimine non è solo il risultato di malvagità, ma spesso di fragilità nascoste, l'autore dipinge un mondo dove la violenza non si limita a manifestarsi nei luoghi più visibili, come le strade, ma si infiltra sottilmente nel quotidiano, nelle interazioni invisibili che avvengono dietro uno schermo. Tra cyberbullismo, cyberstalking e altre forme di violenza digitale, l'autore si sofferma sulle nuove forme di devianza che, attraverso la Rete, stanno cambiando le dinamiche sociali. Un occhio acuto e spiazzante scruta questi crimini, presentando un quadro inaspettato delle distorsioni virtuali della nostra realtà, arricchito da screenshot reali che svelano l'inquietante quotidianità di una società sempre più connessa ma, allo stesso tempo, vulnerabile. Ma non è tutto: il libro si arricchisce di dieci storie di omicidio, raccontate con una sensibilità rara, che ci conducono nei meandri più oscuri delle tragedie umane. Ogni storia, lontana nel tempo e nello spazio, diventa un viaggio dentro la mente di chi ha compiuto atti così estremi, una riflessione sulle motivazioni, le cause e le emozioni che spingono un individuo a oltrepassare il confine dell'irrazionale. Un'opera che alterna analisi sociologica, riflessione psicologica e testimonianze umane, in un mix sorprendente e coinvolgente, senza mai perdere di vista la ricerca di risposte in un mondo che sembra sempre più incomprensibile. Un libro che, tra l'ironia e la drammaticità, ci invita a riflettere sul crimine, sulla devianza e sulla nostra stessa umanità.

Dettagli

Libro universitario
204 p., Brossura
9788835172451

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Abazia

Leonardo Abazia

Psicologo dirigente Asl Na 1 centro, docente incaricato di Psicologia Generale presso l’Università Luigi Vanvitelli, già consulente psicologo per il Ministero della Giustizia e docente presso l’ISP di Roma e l’SRPF di Napoli. Dall’esperienza ventennale nel campo della psicologia giuridica, nel 2003 fonda l’Istituto Campano di Psicologia Giuridica con il quale organizza e dirige corsi in “Psicologia Giuridica”, “Perizia Psicologia” e “Psicodiagnostica Forense”. Ha pubblicato diversi scritti sull’argomento tra cui La perizia psicologica (Liguori, 2002), La perizia psicologica in ambito civile e penale (FrancoAngeli, 2009), Psicologia giuridica: 13 variazioni sul tema (Liguori, 2014) e Il lato oscuro dell’amore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it