I nomi comuni derivati da nomi propri
L’onomastica è l’insieme dei nomi propri di una lingua; nel nostro caso, italiana. Se al sostantivo onomastica anteponiamo il prefisso de-, che indica “separazione”, abbiamo deonomastica, ovvero “lo studio dei vocaboli derivati da nomi propri”. Con il passaggio dal nome proprio al nome comune si ha chiaramente una perdita di specificità: il nome proprio, per sua natura inteso a definire un solo individuo, passa a indicare in genere numerosi individui o gruppi. Avviene quel fenomeno che in linguistica viene chiamato banalizzazione semantica. Il grado di banalizzazione semantica varia ovviamente da caso a caso. Sicché il deonomastico si scrive con l’iniziale maiuscola o minuscola a secondo del contesto; ma, usando l’articolo indefinito, è d’obbligo la maiuscola. Ai deonomastici accolti in questo dizionario di norma è stato dedicato un esponente, non disdegnando però i raggruppamenti con identità etimologica. Questo dizionario abbraccia i vocaboli di derivazione onomastica in senso lato e comprende quindi i deonomastici che sono raggruppati in quattro categorie: antroponimi (nomi di persone); etnomini (nomi di popoli), anche di origine leggendaria; toponimi (nomi di luoghi), anche fittizi o letterari; marche commerciali correntemente usate come nomi comuni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it